

APPROFONDIMENTO (150') Italia, 2025 - Bruno Vespa conduce una puntata speciale di Porta a Porta, le notizie e gli ultimi aggiornamenti sulla morte del Pontefice, scomparso oggi all'età di 88 anni.


FILM TV BIOGRAFICO (90') Italia, 2015. Regia: Daniele Luchetti. Cast: Rodrigo De La Serna, Sergio Hernandez, Muriel Santa Ana, Jose' Angel Egido - Un ritratto dell’umile uomo oggi a capo della Chiesa Cattolica realizzato dopo due anni di ricerche storiche, religiose, interviste a testimoni e persone comuni. Un progetto internazionale, dal cast ai luoghi, che coniuga la spettacolarità e il taglio avvincente della serie con il viaggio umano e spirituale - durato più di mezzo secolo - che porterà Jorge Bergoglio, figlio di immigrati italiani a Buenos Aires, sino all'elezione al soglio pontificio nel 2013.


DOCUMENTARIO Italia, 2025. Toni Capuozzo firma il documentario "Papa Francesco – Così normale da essere straordinario". Lo speciale, che ripercorre la straordinaria vita del Pontefice, sarà trasmesso in access prime time in simulcast su tutte e tre le reti generaliste, Canale5, Italia1, Retequattro e Tgcom24 e Mediaset Extra.


APPROFONDIMENTO (145') Italia, 2025 - La puntata di questa sera s'intitola "Senza dio e senza ideali?". In studio, Ezio Mauro e lo scrittore spagnolo Javier Cercas che ha seguito il papa nel viaggio in Mongolia.


DOCUMENTARIO (79') Italia, 2022. Regia di Gianfranco Rosi - Papa Francesco, nei primi nove anni del suo Pontificato, ha compiuto 33 viaggi pastorali: Italia, Brasile, Cuba, Stati Uniti, l'Africa, il sud est asiatico e molti altri luoghi. I suoi itinerari tracciano il filo rosso dei temi più cari al suo cuore: i poveri, i migranti, la natura, la condanna di ogni guerra, il rispetto della dignità umana.


FILM FANTASTICO (177') USA, 1997. Titolo originale: "The Postman". Regia di Kevin Costner. Con: Will Patton, Kevin Costner, James Russo, Larenz Iate, Olivia Williams, Tom Petty - Diretto e interpretato da Kevin Kostner. Ambientato in un futuro post-apocalittico, all’indomani di una guerra nucleare, narra la storia di Gordon Krantz che riesce a scappare da un esercito che terrorizza i pochi villaggi dei sopravvissuti. Una volta fuggito, trova della corrispondenza di un portalettere morto durante la guerra…questo darà inizio alla sua avventura


SERIE TRAVEL (30'). Guidata da un irresistibile richiamo all'avventura, la giovane viaggiatrice americana Genevieve Sexton si avventura nel profondo della Costa Rica. Segui SOLO su tivùsat i programmi di Travelxp in 4K Ultra HD realizzati in località mozzafiato in giro per il mondo!


FILM DRAMMATICO (112') USA, 2012. Regia di Terrence Malick. Con: Ben Affleck, Olga Kurylenko, Rachel McAdams, Javier Bardem, Tatiana Chiline - Neil e Marina si incontrano e innamorano a Parigi. Quando rientrano in Oklahoma devono però affrontare alcuni problemi... Vita, amore, fede e grandi interrogativi esistenziali secondo Malick.


FILM AZIONE (121') Corea del Sud, 2017. Titolo originale: "Beom-joe-do-si". Regia di Kang Yun-sung. Con: Dong-seok Ma, Kye Sang Yoon, Jo Jae-yoon, Gwi-hwa Choi, Hyung-Joon Im - Nel 2004 a Seoul, il feroce Jang Chen dalla Cina prende il controllo di una gang locale, seminando terrore con la sua banda. Ma il detective Ma Seok-do, deciso a riportare l'ordine, affronta Jang con pugni e astuzia. Riuscirà, con la sua squadra, a fermare il criminale e ristabilire la pace nel distretto? Ispirato ad una storia vera.


FILM DRAMMATICO (60') TUR, 2017. Titolo originale: "Sonsuz Ask". Regia di Ahmet Katıksız. Con: Murat Yildirim e Fahriye Evcen - Ahmet Katiksiz dirige questa commedia sentimentale incentrata sulla love story tra due persone che in apparenza non hanno nulla in comune: la casalinga Zeynep, interpretata da Fahriye Evcen, e il noto e ricco chirurgo Can, Murat Yildirim. Scoppiera' la scintilla tra i due, ma una terribile verita' mettera' a dura prova l'amore tra Can e Zeynep.


DOCUMENTARIO (53') 2013 - Richard Wagner era notoriamente antisemita e i suoi scritti sugli ebrei furono in seguito accolti con favore da Hitler e dai nazisti. Ma per anni, molti dei più stretti collaboratori di Wagner furono ebrei: giovani musicisti che gli divennero personalmente devoti e gli fornirono un aiuto cruciale per il suo lavoro e la sua carriera. Perché erano attratti da lui? E come poté Wagner accettare il loro sostegno? Queste domande sono al centro di "Wagner's Jews", il primo film a concentrarsi sui complessi rapporti personali di Wagner con gli ebrei. Girato in Germania, Svizzera e Italia, "Wagner's Jews" svela questa straordinaria storia attraverso fonti d'archivio, ricostruzioni, interviste ed esecuzioni di opere musicali originali da parte dei colleghi ebrei di Wagner. Con la partecipazione, tra gli altri, di Zubin Mehta e Leon Botstein, il film esplora anche la controversia in corso sull'esecuzione della musica di Wagner in Israele. Le stesse domande poste all'epoca di Wagner risuonano ancora oggi: è possibile separare l'arte dal suo creatore? Può la musica sublime trascendere pregiudizi, bigottismo e il peso della storia?


INTRATTENIMENTO (75') Italia, 2025 - Appuntamento con un nuovo ciclo di puntate nel corso del quale lo chef può, come sempre, confermare o ribaltare ogni risultato, festeggiando un traguardo davvero incredibile. Infatti, lo show spegne 10 candeline con un viaggio che permette di scoprire nuove mete fino ad oggi mai toccate... - S10 Ep.1 Puntata speciale pizza - Per la prima volta nella storia di 4 Ristoranti, Alessandro Borghese ci accompagna in un viaggio da sud a nord per decretare quale sia la miglior pizzeria contemporanea d'Italia.