Zendaya sarà Ronnie Spector, Barry Jenkins alla Regia del Biopic

Scopri di più su Zendaya sarà Ronnie Spector, Barry Jenkins alla Regia del Biopic
Credit: HBO

L’attrice Zendaya si prepara a vestire i panni di Ronnie Spector, iconica cantante delle Ronettes, in un nuovo progetto cinematografico targato A24. A dirigere il film, un’immersione profonda nella vita della cantante, sarà il premio Oscar Barry Jenkins, affiancato dallo sceneggiatore Dave Kajganich. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico un’esperienza immersiva, piuttosto che una semplice biografia, esplorando il complesso rapporto tra Spector e il produttore musicale Phil Spector.

Zendaya nel biopic di Ronnie Spector diretto da Barry Jenkins

Questo progetto rappresenta un traguardo importante per Zendaya, che aveva espresso il desiderio di lavorare con Jenkins. Insieme, hanno sviluppato una visione della storia di Spector che promette di catturare l’essenza della sua vita, concentrandosi in particolare sul suo matrimonio con il problematico Phil Spector.

Il film si avvarrà dei diritti sulla vita di Ronnie Spector e del suo libro di memorie, “Be My Baby”, scritto con Vince Waldron. La produzione vede coinvolti nomi di spicco come Marc Platt e Adam Siegel, insieme a Mark Itkin e Tom Shelly. Jonathan Greenfield sarà il produttore esecutivo. Prima della sua scomparsa, la stessa Spector aveva dato la sua benedizione al progetto e aveva scelto Zendaya per interpretarla. Adele Romanski e Mark Ceryak, partner di Jenkins presso Pastel, si uniranno al team di produzione.

Questa collaborazione rafforza ulteriormente il legame tra A24 e Jenkins, già consolidato da successi come il premio Oscar Moonlight e l’atteso “Sorry, Baby”, in cui Jenkins ha ricoperto il ruolo di produttore. Per Zendaya, si tratta della terza collaborazione con A24, dopo la serie vincitrice di un Emmy “Euphoria” e il film “The Drama”, in cui reciterà al fianco di Robert Pattinson.

Jenkins, reduce dal successo planetario di “Mufasa” per Disney, continua a essere una figura centrale nel panorama cinematografico contemporaneo. La sua filmografia vanta capolavori come Moonlight, vincitore dell’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, e “Se la strada potesse parlare”, che ha ricevuto tre nomination agli Oscar e ha vinto l’Independent Spirit Award per il miglior film. La sua miniserie “The Underground Railroad” ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Golden Globe e il BAFTA per la migliore miniserie.

Kajganich, noto per le sue collaborazioni con Luca Guadagnino in film come “A Bigger Splash”, “Suspiria” e “Bones and All”, porterà la sua sensibilità unica alla sceneggiatura, promettendo un ritratto intenso e sfaccettato di Ronnie Spector.

Rimanete sintonizzati su Mister Movie per ulteriori aggiornamenti su questo emozionante progetto e su tutte le novità dal mondo dell’intrattenimento.

Fonte: deadline
Link adv