Zachary Levi racconta com’è realmente il co-protagonista di “Hotel Tehran” Liam Neeson

Scopri di più su Zachary Levi racconta com’è realmente il co-protagonista di “Hotel Tehran” Liam Neeson

Zachary Levi ha fatto della versatilità la sua cifra stilistica, passando da supereroe in Shazam! a drammatico padre in The Unbreakable Boy.

Zachary Levi e il cambiamento di rotta: dal supereroe al thriller con Hotel Tehran

Ora, l’attore è pronto ad affrontare un nuovo cambio di tono con il thriller Hotel Tehran, dove avrà come compagno di scena nientemeno che Liam Neeson, una leggenda del cinema d’azione. La sceneggiatura del film è firmata da Guy Moshe ed è basata su un’idea di Bazzel Baz, ex agente della CIA, noto per le sue operazioni di intelligence speciali.

Levi non ha nascosto l’emozione di lavorare con un colosso come Neeson, che definisce “un’icona, una leggenda”. Sebbene Neeson sia celebre per interpretazioni intense e muscolose, come in Taken, Levi svela un lato più umano e affettuoso del suo collega: “Ha quella durezza che tutti conosciamo, ma è anche una persona adorabile, con un cuore grande. Ama profondamente la sua famiglia e lavorare con lui è stato un vero piacere.”

Zachary Levi: una carriera in continua evoluzione

Il passaggio di Levi da ruoli comici e da supereroe a interpretazioni più complesse e drammatiche segna una nuova fase della sua carriera. Dopo essere diventato famoso con la serie Chuck, ha continuato a spiccare nel cinema con il ruolo di protagonista in Shazam! e nei sequel di Thor. Tuttavia, non tutte le sue scelte hanno avuto il successo che sperava: Harold and the Purple Crayon dell’anno scorso ha avuto una performance deludente al botteghino.

Nonostante questo, Levi ha mantenuto il suo impegno a cercare nuove sfide, come quella di Hotel Tehran, in cui si misurerà con un genere completamente diverso. Il film rappresenta per lui un ulteriore passo verso la diversificazione della sua carriera e il desiderio di esplorare anche ruoli più seri.

Liam Neeson: un’icona che non smette mai di reinventarsi

Liam Neeson, con la sua carriera che ha attraversato decenni, è un altro esempio di come un attore possa reinventarsi e adattarsi al mutare delle tendenze cinematografiche. Partito dagli anni ’70 con ruoli drammatici, ha raggiunto la fama internazionale con film come Schindler’s List e Taken, ma negli anni ha saputo spaziare tra diversi generi, sempre riuscendo a rispondere alle aspettative del pubblico. La sua capacità di adattarsi ai cambiamenti dell’industria è una delle chiavi del suo successo.

Oggi, a più di 40 anni dall’inizio della sua carriera, Neeson continua a essere un attore prolifico, capace di scegliere progetti vari e di mantenere alta la sua visibilità. Levi sembra prendere esempio da lui, cercando di essere altrettanto eclettico e proattivo, con una serie di progetti in cantiere che lo vedranno cimentarsi in nuove sfide.

Una carriera in evoluzione: il futuro di Zachary Levi

Dopo la sua interpretazione nel toccante The Unbreakable Boy, dove ha dovuto abbandonare la sua solita verve comica per affrontare un ruolo più drammatico e complesso, Levi sta cercando di diversificare ulteriormente il suo repertorio. Hotel Tehran segna l’inizio di una nuova era per l’attore, che sembra voler prendere il meglio di entrambe le mondi: quello dei supereroi e quello dei thriller drammatici.

In definitiva, Levi sta cercando di costruire una carriera variegata, che gli permetta di esplorare nuovi territori e mettersi alla prova con personaggi diversi. L’incontro con una star consolidata come Liam Neeson potrebbe essere proprio l’impulso di cui aveva bisogno per affermarsi ancora di più nel panorama cinematografico.

Rimanete aggiornati con Mister Movie per tutte le ultime novità su Zachary Levi, Liam Neeson e le uscite più attese!

Link adv