Vietato Autotune all’Eurovision? Ecco Quali sono le Regole per il 2025

L'uso dell'Autotune per correggere l'intonazione è vietato all'Eurovision 2025? Scopriamo le regole.

Scopri di più su Vietato Autotune all’Eurovision? Ecco Quali sono le Regole per il 2025
Credit: Rai

L’Eurovision Song Contest ha sempre dato molta importanza alle performance dal vivo, cercando di mantenere l’autenticità degli artisti sul palco. Una delle questioni più dibattute è l’uso dell’autotune, una tecnica che consente di correggere l’intonazione della voce o di creare effetti sonori particolari. Ma come è regolato l’uso di questa tecnologia nel contest?

Le Regole sull’Autotune nel 2025: Quali Sono le Limitazioni?

Secondo quanto stabilito dalla EBU (European Broadcasting Union), l’uso dell’autotune è consentito, ma solo in determinate circostanze. L’autotune può essere impiegato esclusivamente per creare un effetto sonoro specifico in alcune sezioni della canzone, ma non può essere utilizzato per correggere l’intonazione dell’artista o dei coristi per tutta la durata della performance. Questo regolamento pone un forte accento sull’importanza delle performance live, escludendo manipolazioni che possano alterare eccessivamente la qualità vocale degli artisti.

Performance dal Vivo e Qualità Vocale: Una Priorità per l’Eurovision

L’Eurovision è sempre stato un palcoscenico in cui le capacità vocali degli artisti vengono giudicate con attenzione, sia dalle giurie che dal pubblico da casa. Pertanto, sebbene gli effetti sonori possano essere utilizzati per arricchire la performance, non devono mai diventare un “strumento correttivo” della voce. Questo approccio assicura che le performance rimangano il più possibile autentiche, mantenendo il valore artistico e vocale di ogni partecipante.

Le Previsioni per Olly e la Sua “Balorda Nostalgia” al 2025

Guardando al futuro, l’Eurovision 2025 si avvicina e, tra i partecipanti più attesi, c’è Olly, il vincitore di Sanremo 2025, con il suo brano “Balorda Nostalgia”. Sebbene non si sappia ancora come il suo brano si posizionerà nella competizione, possiamo immaginare che Olly, come molti altri artisti, si attenuerà alle regole sull’uso dell’autotune, utilizzandolo solo come strumento di abbellimento e non per correggere la sua intonazione.

Le performance live di Olly saranno, come da tradizione dell’Eurovision, un mix di talento vocale e innovazione sonora, con la possibilità di usare l’autotune solo in modo controllato per arricchire la sua esibizione.

In attesa di vedere come si evolverà la competizione, non dimenticare di seguire Mister Movie per tutte le ultime notizie sull’Eurovision e le esibizioni dei grandi protagonisti del festival!

Link adv