contatore accessi web

Stephen King elogia il film horror The Coffee Table, “mai visto un film nero come questo”

King ha avuto grandi elogi per il recente film horror spagnolo, The Coffee Table, che è passato per lo più sotto il radar a parte alcune recensioni entusiastiche.

Nel vasto universo dell’horror cinematografico, poche voci portano il peso e l’autorità di Stephen King. Il leggendario scrittore, noto per i suoi romanzi spaventosi e adattamenti cinematografici iconici, ha di recente posto sotto i riflettori un film poco conosciuto ma promettente: “The Coffee Table”, una produzione spagnola che ha catturato l’attenzione del maestro dell’horror.

Il Maestro dell’Horror Stephen King Approva il Film Spagnolo ‘The Coffee Table’ Come un Must-See del Genere

In un post su X (ex Twitter), King ha elogiato il film diretto da Caye Casas e interpretato da un talentuoso cast, tra cui Josep Riera, David Pareja, Estefanía de los Santos e Claudia Riera. Definendolo “orribile e anche terribilmente divertente”, King ha invitato i suoi seguaci a immergersi in questa esperienza unica, suggerendo che potrebbero non aver mai visto nulla di simile.

La trama apparentemente innocua di “The Coffee Table” cela un oscuro e tragico racconto che spinge i confini dell’orrore oltre il consueto. Una coppia in crisi decide di dare una svolta alla propria vita acquistando un tavolino da caffè, ma l’acquisto si rivela fatale, trasformando la loro esistenza in un incubo senza via d’uscita.

Il film, originariamente presentato al Tallinn Black Nights Film Festival nel 2022 e successivamente distribuito in Nord America su Prime Video, ha ricevuto l’approvazione di King, suscitando interesse e curiosità tra gli appassionati di horror di tutto il mondo.

Le parole di King non sono mai da prendere alla leggera quando si tratta di raccomandazioni cinematografiche. Recentemente, ha elogiato una serie di produzioni, da “Infested”, definito “spaventoso, disgustoso e ben fatto”, a “3 Body Problem”, da lui descritto come “straordinaria fantascienza”. Anche produzioni come “Baby Reindeer” non sono sfuggite al suo radar, suscitando la sua reazione diretta e spontanea.

Per i fan dell’horror e del cinema in generale, l’approvazione di King è un sigillo di qualità e un invito a esplorare nuovi territori cinematografici. Con l’attesa per i prossimi adattamenti di King, come “Salem’s Lot” e “The Life of Chuck”, l’horror continua a evolversi, mantenendo viva la passione e l’interesse dei suoi fedeli seguaci.

Se desideri rimanere aggiornato sulle ultime notizie e le raccomandazioni di Stephen King, continua a seguire “Mister Movie” e preparati a essere trasportato in mondi di terrore e meraviglia che solo il maestro dell’horror può offrire.

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Fonte: movieweb
Link