La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e grandi interpretazioni, con gli artisti in gara che hanno dato nuova vita a celebri brani della musica italiana e internazionale. A conquistare la vetta della classifica sono state Giorgia e Annalisa, che con una straordinaria esibizione di Skyfall di Adele hanno incantato l’Ariston, ottenendo il primo posto nella serata dedicata alle cover.
La classifica completa della serata cover Sanremo 2025
1. Giorgia con Annalisa – Skyfall di Adele
L’intensità vocale e l’interpretazione magistrale delle due artiste hanno reso il loro duetto il momento più acclamato della serata, portandole alla vittoria.
2. Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno
Una performance sorprendente che ha mescolato ironia e talento, rendendo omaggio a un classico intramontabile della musica italiana.
3. Fedez con Marco Masini – Bella stronza di Marco Masini
Un’interpretazione carica di emozione per Fedez, che ha raccontato il proprio percorso attraverso la musica, affiancato dall’autore del brano stesso.
4. Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – Il pescatore di Fabrizio De André
Un tributo energico e coinvolgente a uno dei brani più celebri del cantautore genovese.
5. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà di Lucio Dalla
Una versione intensa e toccante del brano simbolo di speranza e cambiamento.
6. Irama con Arisa – Say Something di A Great Big World e Christina Aguilera
Una ballata struggente interpretata con grande sensibilità da due delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano.
7. Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way di Pino Daniele
Un omaggio vibrante al grande maestro napoletano, con un’interpretazione carica di energia e passione.
8. Achille Lauro e Elodie – A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè
Un mix originale tra due brani iconici, con un’interpretazione intensa e magnetica.
9. Clara con Il Volo – The Sound of Silence di Simon & Garfunkel
Una versione emozionante e raffinata che ha messo in risalto le straordinarie doti vocali dei protagonisti.
10. The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
Un’esibizione coinvolgente che ha portato sul palco sonorità mediterranee e grande carisma.
Le votazioni della serata
Gli artisti in gara sono stati valutati da tre diverse giurie: il Televoto del pubblico (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Il risultato ha premiato la potenza vocale e l’interpretazione impeccabile di Giorgia e Annalisa, che hanno saputo conquistare il cuore degli spettatori e della critica.
Con questa serata spettacolare, il Festival di Sanremo si avvicina al gran finale, promettendo ancora tante emozioni e colpi di scena. Chi sarà il vincitore di questa edizione? Per scoprirlo, non resta che seguire l’attesissima serata conclusiva!