Questa sera il sipario calerà sulla 75ª edizione del Festival di Sanremo, decretando il vincitore di una delle competizioni musicali più seguite in Italia. Dopo quattro serate intense, i pronostici si fanno sempre più serrati e gli esperti del settore hanno individuato i favoriti per la vittoria finale.
Sanremo 2025, il vincitore secondo i bookmaker
Le principali agenzie di scommesse hanno tracciato un quadro chiaro dei possibili vincitori. Secondo Sisal, la sfida è apertissima tra Giorgia, Olly e Simone Cristicchi, che risultano i più quotati per il successo finale. Diversa l’analisi di Snai, che assegna un leggero vantaggio a Giorgia, seguita da Cristicchi e Olly. Tuttavia, nella corsa al podio si inseriscono anche Fedez e Achille Lauro, che potrebbero riservare sorprese nel corso dell’ultima serata.
Cosa dice l’Intelligenza Artificiale
Oltre ai pronostici dei bookmaker, un’interessante prospettiva arriva dall’analisi effettuata attraverso l’Intelligenza Artificiale. Per elaborare il pronostico, è stato creato un archivio contenente i testi di tutte le canzoni vincitrici del Festival dal 2010 ad oggi, confrontandoli poi con quelli dei brani in gara nel 2025. L’obiettivo? Individuare quale pezzo, sulla base delle caratteristiche testuali, abbia maggiori probabilità di conquistare il titolo.
Il risultato ha evidenziato come “Tra le mani un cuore” di Massimo Ranieri sia il brano che più si avvicina, per struttura e intensità emotiva, ai testi delle canzoni vincitrici delle edizioni passate. La sua lirica, ricca di pathos e legata alla tradizione musicale italiana, lo rende particolarmente affine alle tendenze storiche del Festival. Tuttavia, va precisato che questa analisi si è basata esclusivamente sui testi e non ha tenuto conto dell’aspetto musicale o dell’interpretazione dal vivo, elementi fondamentali per decretare il vincitore.
Una finale aperta a ogni esito
Con il televoto, la giuria della stampa e quella delle radio chiamate a esprimere la loro preferenza nella serata finale, ogni scenario resta possibile. Il Festival di Sanremo, infatti, ci ha spesso abituati a ribaltoni dell’ultimo minuto, e la classifica potrebbe cambiare fino all’ultimo voto.
Non resta che attendere l’ultima serata per scoprire chi scriverà il proprio nome nell’albo d’oro del Festival di Sanremo 2025, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia della kermesse più amata dagli italiani.