Nonostante alcune indiscrezioni errate, nessuno dei Big dell’ultimo Festival di Sanremo è in corsa per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2025. Tuttavia, tra i partecipanti del San Marino Song Contest, spicca Gabry Ponte, autore della hit Tutta L’Italia, che ha fatto da jingle alla kermesse sanremese.
I partecipanti al San Marino Song Contest 2025
L’evento vede un cast variegato di artisti pronti a contendersi l’ambito pass per l’Eurovision. Tra i nomi in gara troviamo:
- Bianca Atzei – Testacoda
- Besa – Tiki Tiki
- Boosta – BTW
- Vincenzo Capua – Sei Sempre Tu
- Pierdavide Carone – Mi Vuoi Sposare?
- Marco Carta – Solo Fantasia
- Luisa Corna – Il Giorno Giusto
- Curli – Julier
- Elasi – Lorella
- Haymara – Tomate Las Manos
- King Foo – The Edge Of The World
- Paco – Until The End
- Gabry Ponte – Tutta L’Italia
- Questo e Quello – Bella Balla
- Silvia Salemi – Coralli
- Angy Sciaqua – I
- Taoma – NPC
- Teslenko – Storm
- The Rumpled – You Get Me So High
- Giacomo Voli – Ave Maria
Conduzione e giuria dell’evento
A presentare la serata dell’8 marzo saranno Francesco Facchinetti e Flora Canto, mentre la giuria sarà composta da esperti del settore musicale:
- Federica Gentile
- Ema Stokholma
- Luca De Gennaro
- Marco Andrea Ettorre
- Roberto Sergio
A differenza di altri contest, non è previsto il televoto, quindi la decisione finale sarà interamente affidata ai giurati.
I premi in palio
Oltre al premio principale che garantirà l’accesso all’Eurovision, verranno assegnati altri riconoscimenti:
- Premio Una Voce per San Marino
- Premio della Critica
- Premio San Marino Tv, dedicato a Ludovico Di Meo, ex direttore generale dell’emittente scomparso nel 2023.
L’attesa per scoprire chi rappresenterà San Marino all’Eurovision è alta. Continua a seguirci per aggiornamenti esclusivi su Mister Movie, il punto di riferimento per tutte le news su cinema, spettacolo e musica!