Il creatore di The Walking Dead, Robert Kirkman, torna a sorpresa con dettagli inediti sulle origini del fumetto, rivelando momenti che sarebbero potuti essere decisamente più cupi e controversi. Un’idea scartata riguardante Negan e Carl, tra le pagine della ristampa Deluxe a colori, fa riflettere su come le sue scelte abbiano plasmato la narrativa di uno dei fumetti più amati di sempre.
Un Momento Oscuro che Kirkman è Felice di Aver Eliminato
Tra le pagine della ristampa a colori di The Walking Dead, che Image Comics ha iniziato a ripubblicare nel 2020 con l’artista Dave McCaig, Robert Kirkman ha rivelato un momento che avrebbe potuto scurire ulteriormente la già pesante dinamica tra Negan e Carl. Durante un episodio di “Cutting Room Floor”, Kirkman ha confessato di aver pensato a una scena in cui Negan avrebbe potuto intimidire Carl in modo molto più violento, facendogli una sorta di “spogliarello” simbolico. L’idea, che includeva un dialogo tra i due in cui Negan si sarebbe tolto i vestiti per mettersi solo in boxer e chiedere a Carl “Cosa vuoi fare dopo?”, è stata infine scartata. Il creatore ha ammesso di essere grato di aver deciso di non portare avanti questo segmento, consapevole che avrebbe spinto la trama in un territorio troppo oscuro.
Il Contesto delle Scelte di Kirkman e la Riflessione sulla Violenza nel Fumetto
Kirkman ha anche fatto riferimento ad altre opere come Crossed di Garth Ennis, che si distacca maggiormente per la sua brutalità, come un esempio di quanto il suo approccio fosse più contenuto. A quanto pare, nonostante la violenza in The Walking Dead, c’era sempre il desiderio di non oltrepassare una certa linea, mantenendo l’intensità emotiva e narrativa senza ricorrere a un’eccessiva crudezza. L’interazione scartata tra Negan e Carl, seppur minacciosa, avrebbe sicuramente avuto un impatto significativo, ma fortunatamente è stata messa da parte in favore di un’esplorazione meno cruda.
Un Sguardo più Profondo sullo Sviluppo dei Personaggi e la Serie TV
Questa ristampa deluxe non solo ha offerto uno spunto su come Kirkman ha evitato certi momenti, ma ha anche rivelato interessanti curiosità riguardo alla creazione di momenti iconici del fumetto e dell’adattamento televisivo, come la battuta più celebre di Negan, che si è rivelata un errore accidentale. Tali rivelazioni aggiungono un ulteriore strato di profondità all’universo di The Walking Dead, dove ogni scelta narrativamente rischiosa è un passaggio cruciale per il successo.
Le Nuove Serie e i Progetti Futuri di The Walking Dead
La saga di The Walking Dead continua a espandersi, con numerosi spin-off che stanno prendendo piede. Tra questi, The Walking Dead: Dead City segue le avventure di Negan e Maggie, mentre The Walking Dead: Daryl Dixon ha visto recentemente la conferma della sua terza stagione, prevista per il 2025. Nel frattempo, The Walking Dead: The Ones Who Live, con protagonisti Rick Grimes e Michonne, promette di portare nuovi sviluppi nella trama, con un ritorno tanto atteso da parte dei fan.
Nel 2023, Dead City è stata rinnovata per una seconda stagione, prevista per la primavera del 2025, mentre Jeffrey Dean Morgan ha raccontato quanto sia stato emotivamente significativo tornare a interagire con Lucille, la mazza iconica del suo personaggio, durante le riprese della serie.
Continua a Seguire Mister Movie per Rimanere Aggiornato
Se sei un appassionato del mondo di The Walking Dead e desideri rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti la saga, gli spin-off e i segreti dietro la creazione dei personaggi, non perdere le ultime notizie su Mister Movie. Il portale offre contenuti esclusivi su cinema, serie TV, trailer, gossip e molto altro, rivelando dettagli imperdibili sull’universo di The Walking Dead e su tutti gli altri temi che appassionano i fan di film e intrattenimento.