Robert De Niro è universalmente riconosciuto come uno degli attori più talentuosi e versatili della storia del cinema.
Curiosità su Robert De Niro: Un’icona senza tempo
Con oltre cinque decenni di carriera alle spalle, ha conquistato diverse generazioni di spettatori grazie alla sua capacità di immergersi completamente nei ruoli. Il suo sodalizio con il regista Martin Scorsese e l’amicizia con Joe Pesci hanno segnato alcune delle pagine più memorabili della settima arte.
I film che hanno segnato la sua carriera
Dai primi successi agli anni ’90
De Niro ha esordito nel 1968 con Ciao America!, ma il primo grande riconoscimento arriva con Mean Streets (1973), diretto da Scorsese. Da lì in avanti, la sua filmografia si arricchisce di capolavori: Il padrino – Parte II (1974), Taxi Driver (1976), Novecento (1976), Il cacciatore (1978), Toro scatenato (1980), C’era una volta in America (1984), Brazil (1985), Gli intoccabili (1987), Quei bravi ragazzi (1990), Cape Fear (1991) e Casinò (1995), solo per citarne alcuni.
I ruoli più recenti
Dagli anni 2000 in poi, l’attore continua a sorprendere con interpretazioni in film come Ti presento i miei (2000), Il lato positivo (2012), Joker (2019) e The Irishman (2019). Tra le sue opere più recenti troviamo Killers of the Flower Moon (2023) e i prossimi progetti The Alto Knights (2025) e la serie Zero Day (2025).
Oltre la recitazione: regista e produttore
Nel corso della sua carriera, De Niro ha sperimentato anche dietro la macchina da presa. Ha diretto due film: Bronx (1993) e The Good Shepherd – L’ombra del potere (2006). Ha inoltre prodotto numerosi titoli, tra cui le serie NYC 22 (2012) e When They See Us (2019).
Il riconoscimento dell’Academy
L’attore vanta otto candidature agli Oscar, vincendo due volte: miglior attore non protagonista per Il padrino – Parte II e miglior attore protagonista per Toro scatenato. Tra le altre nomination figurano Taxi Driver, Il cacciatore e Killers of the Flower Moon.
La sua storia personale e le origini italiane
Robert De Niro ha radici italiane: i suoi bisnonni emigrarono da Ferrazzano alla fine dell’Ottocento. È cresciuto a New York, nel quartiere di Little Italy, con la madre Virginia Admiral, pittrice e poetessa.
Vita privata e famiglia
L’attore ha sette figli, avuti da diverse relazioni. È stato sposato con Diahnne Abbott, con cui ha avuto due figli, e con Grace Hightower, dalla quale ha avuto altri due figli. Nel 2023, dalla compagna Tiffany Chen, è nata la piccola Gia Virginia.
Curiosità su De Niro
- Per Toro scatenato ha guadagnato oltre 30 chili per interpretare Jake LaMotta.
- Per Taxi Driver ha lavorato realmente come tassista per comprendere meglio il ruolo.
- Ha imparato a parlare il dialetto siciliano per Il padrino – Parte II, vincendo l’Oscar per questa interpretazione.
- Ha dedicato un documentario al padre, Remembering the Artist Robert De Niro, Sr. (2014), per omaggiare la sua carriera di pittore.
Un patrimonio stellare
A oggi, Robert De Niro possiede un patrimonio stimato intorno ai 500 milioni di dollari, confermandosi una delle figure più influenti di Hollywood.
Continua a seguire Mister Movie per tutte le novità sul cinema e sui tuoi attori preferiti!