Rian Johnson ha già lasciato il segno nell’universo di Star Wars con The Last Jedi. Ora, la sua trilogia potrebbe essere la chiave per salvare la saga. Annunciata poco prima dell’uscita di The Last Jedi, questa trilogia prometteva di essere qualcosa di nuovo ed eccitante, soprattutto dopo il successo del film del 2017. Ma dove è finita questa promessa?
Perché la Trilogia di Rian Johnson è Vitale per Star Wars?
The Last Jedi si è distinto per la sua audacia e la capacità di sovvertire le aspettative, elementi che mancano all’attuale panorama di Star Wars. Johnson ha dimostrato di saper creare immagini potenti e di saper sorprendere il pubblico, caratteristiche che potrebbero rivitalizzare il franchise. L’attuale offerta di Star Wars sembra essere eccessivamente ancorata al passato, con un’eccessiva dipendenza da personaggi e trame familiari, specialmente quelli legati alle serie animate di Dave Filoni. La prossima uscita cinematografica, The Mandalorian & Grogu, è un’ulteriore estensione di contenuti già noti.
L’Impronta Visiva di Rian Johnson: Una Boccata d’Aria Fresca per Star Wars
A differenza di alcune produzioni recenti, limitate da vincoli visivi e registiche meno personali, The Last Jedi ha offerto uno stile visivo audace e riconoscibile. Johnson ha dimostrato di saper creare sequenze memorabili e di grande impatto, elementi che mancano alle prossime uscite di Star Wars, dirette da registi come Shawn Levy e Dave Filoni, o James Mangold.
Johnson: Un Maestro nel Creare Momenti Memorabili
Snoke, Holdo o il finale di Knives Out sono alcuni esempi che culminano in grande materiale soddisfacente che definisce eccezionali ricordi cinematografici.
Con la conclusione della trilogia di Benoit Blanc, è giunto il momento che questa trilogia (annunciata per la prima volta otto anni fa) si concretizzi finalmente. Star Wars ne ha bisogno, e i talenti di Johnson ora più che mai.