contatore accessi web
cattivissimo me 4

Recensione Cattivissimo Me 4: il franchise è stanco e dimentica le battute

La nuova avventura di Gru e dei Minions riempie le sale di risate ma lascia a desiderare in termini di profondità narrativa. Recensione Cattivissimo Me 4.

Sono passati quasi 15 anni da quando “Cattivissimo Me” ha fatto irruzione sulla scena, portando con sé una nuova era nell’animazione americana e lanciando i Minions come icone della cultura pop. Con il ritorno alla serie principale dopo sette anni e diversi spin-off, “Cattivissimo Me 4” si presenta con aspettative elevate.

Recensione Cattivissimo Me 4: Una Giostra di Gag e Sottotrame

Il protagonista, Felonius Gru (Steve Carell), è ancora il cattivo redento innamorato della sua famiglia. La moglie Lucy (Kristen Wiig) e le figlie adottive Margo (Miranda Cosgrove), Edith (Dana Gaier) e Agnes (Madison Polan) continuano a essere il centro della sua vita. La novità più significativa è l’arrivo di un nuovo bambino, un mini-Gru con più capelli, che cambia la dinamica familiare e introduce una nuova trama.

Un’Eccessiva Abbondanza di Trame

Nonostante il potenziale narrativo, “Cattivissimo Me 4” soffre di un’eccessiva abbondanza di trame e sottotrame. L’aggiunta di Gru Jr. è solo uno degli elementi che vengono rapidamente abbandonati a favore di altre novità. Questo sovraccarico di storie rende il film simile a una serie antologica, con ogni trama che viene accennata e poi lasciata incompiuta.

Vecchi e Nuovi Personaggi

Gru e la sua famiglia affrontano nuove sfide, come l’incontro con il vecchio nemico Maxime Le Mal (Will Ferrell) e la sua fidanzata Valentina (Sofía Vergara). Tuttavia, questi personaggi nuovi si rivelano poco memorabili, con performance esagerate e dialoghi poco incisivi. Anche l’aggiunta di Gru Jr. non riesce a portare una vera innovazione alla storia.

Il Ruolo dei Minions

I Minions rimangono il punto forte del film, con le loro gag e la loro comicità fisica che continuano a divertire. In “Cattivissimo Me 4”, cinque Minions vengono trasformati in parodie dei personaggi Marvel, creando momenti esilaranti e parodiando il dominio dei supereroi nel cinema.

Un Film che Gioca sul Sicuro

Nonostante alcune gag efficaci, “Cattivissimo Me 4” sembra giocare sul sicuro, affidandosi ai Minions per attrarre il pubblico ma mancando di profondità e sviluppo dei personaggi. Il film rischia di apparire come un episodio di una serie televisiva piuttosto che l’inizio di una nuova trilogia.

Conclusioni

“Cattivissimo Me 4” offre un intrattenimento leggero con momenti di comicità garantiti dai Minions, ma soffre di una trama sovraccarica e personaggi poco sviluppati. Per un franchise che ha costruito il suo successo su una combinazione di emozione e umorismo, questo quarto capitolo sembra mancare di quella magia originale.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il mondo dell’animazione e dei film, continuate a seguire “Mister Movie”.

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Link