A quasi cinquant’anni dalla sua uscita nelle sale, il leggendario Taxi Driver di Martin Scorsese torna in versione restaurata 4K per un evento speciale nelle sale italiane. L’appuntamento imperdibile sarà dal 31 marzo al 2 aprile 2025, quando il film che ha segnato la storia del cinema avrà una nuova vita sul grande schermo. Le prevendite apriranno il 27 febbraio, e i dettagli delle sale saranno presto disponibili su nexostudios.it.
50 Anni dopo Taxi Driver al cinema in versione 4K
Uscito nel 1976, Taxi Driver racconta la discesa nella follia di Travis Bickle (interpretato da un indimenticabile Robert De Niro), un ex marine che lavora come tassista notturno in una New York violenta e corrotta. Alienato dalla città che lo circonda, Travis è sopraffatto dalla solitudine e dall’insonnia, con una crescente ossessione per la violenza che lo porterà a pianificare un atto drammatico. Un’opera che esplora temi profondi come l’alienazione, la violenza e la redenzione, ma anche il contrasto tra la brutalità e la speranza, attraverso una metropoli opprimente.
Un’iconica collaborazione artistica
Taxi Driver è il frutto della sinergia tra alcuni dei maggiori talenti del cinema. La sceneggiatura è firmata da Paul Schrader, mentre la musica è affidata a Bernard Herrmann, che ha creato una delle colonne sonore più memorabili della storia del cinema. Il film ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui la Palma d’Oro al Festival di Cannes e quattro nomination agli Oscar, consolidando il suo status di capolavoro.
Una versione restaurata per un’esperienza unica
Questa edizione restaurata in 4K promette di offrire una visione completamente nuova del film, con una qualità visiva e sonora senza precedenti. Ogni dettaglio, ogni sfumatura della regia visionaria di Scorsese e della performance straordinaria di De Niro saranno riproposti al pubblico con una nitidezza mai vista prima, restituendo tutta la potenza emotiva e visiva del capolavoro. Per chi non avesse mai visto il film o per chi desidera riviverlo, questa è un’occasione unica per immergersi in uno degli esperimenti cinematografici più significativi di sempre.
Un’opportunità da non perdere
Non perdere questa rara occasione di vedere Taxi Driver sul grande schermo, in una versione che celebra la sua forza narrativa e visiva come mai prima d’ora. La sua restaurazione in 4K è un’opportunità per scoprire o riscoprire una delle pietre miliari del cinema, un’esperienza che ogni appassionato non può lasciarsi sfuggire.