L’Academy Award per il Miglior Attore protagonista agli Oscar 2025 si preannuncia una delle categorie più combattute dell’anno. Dopo il trionfo di Cillian Murphy con “Oppenheimer” nel 2024, la corsa alla statuetta d’oro vede un gruppo di talenti affermati e nuove promesse del cinema, molti dei quali in lizza per il loro primo riconoscimento.
I candidati per il Miglior Attore
La cinquina ufficiale dei nominati include interpreti di grande calibro, protagonisti di film di forte impatto cinematografico:
- Adrien Brody – The Brutalist
- Timothée Chalamet – A Complete Unknown
- Colman Domingo – Sing Sing
- Ralph Fiennes – Conclave
- Sebastian Stan – The Apprentice
Questi artisti si contenderanno l’ambito premio in un’annata che ha visto interpretazioni intense e trasformative.
La connessione tra Miglior Attore e Miglior Film
Tradizionalmente, i candidati nella categoria Miglior Attore hanno un’alta probabilità di recitare in film nominati anche come Miglior Film. Tuttavia, quest’anno solo tre dei lungometraggi con attori in gara hanno ricevuto anche una candidatura per il premio più prestigioso, rendendo la competizione ancora più incerta.
Le interpretazioni più attese
Sebastian Stan – The Apprentice
Alla sua prima nomination agli Oscar, Sebastian Stan ha conquistato l’attenzione con la sua interpretazione di Donald Trump in The Apprentice. La sua performance, già premiata ai Golden Globes come Miglior Attore in un film Musicale o Commedia per A Different Man, ha confermato il suo talento camaleontico. Tuttavia, l’Academy ha preferito candidarlo per il suo ruolo più impegnato e drammatico.
Colman Domingo – Sing Sing
Dopo la sua prima nomination agli Oscar nel 2023 con Rustin, Colman Domingo torna in gara con una nuova interpretazione intensa in Sing Sing. Il film, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival nel settembre 2023, ha ricevuto ottime recensioni, rafforzando la sua posizione nella corsa agli Oscar 2025.
Ralph Fiennes – Conclave
Con due nomination all’attivo nella sua carriera, Ralph Fiennes torna in lizza con Conclave, un film drammatico dal forte impatto narrativo. Nonostante la sua esperienza e il prestigio del progetto, la sua candidatura dovrà fare i conti con la forte concorrenza di attori come Adrien Brody e Timothée Chalamet.
Adrien Brody – The Brutalist
A più di vent’anni dalla vittoria dell’Oscar per Il Pianista, Adrien Brody è nuovamente in corsa grazie a The Brutalist, una pellicola che ha ottenuto grande considerazione nell’attuale stagione dei premi. L’attore, uno dei più giovani vincitori dell’Academy Award nella storia, potrebbe replicare il successo passato.
Timothée Chalamet – A Complete Unknown
Timothée Chalamet, alla sua seconda candidatura agli Oscar, ha impressionato pubblico e critica con la sua interpretazione di Bob Dylan in A Complete Unknown. L’attore, già in passato nominato per Chiamami col tuo nome, è considerato uno dei favoriti per il premio, grazie alla sua capacità di trasformazione e alla qualità della sua performance.
Quale sarà il verdetto finale?
L’esito della competizione rimane aperto e incerto. L’Academy potrebbe premiare la trasformazione straordinaria di Timothée Chalamet, riconoscere il talento consolidato di Adrien Brody, o sorprendere con una scelta meno prevedibile come Sebastian Stan o Colman Domingo. L’attesa per la notte degli Oscar cresce, con gli appassionati di cinema pronti a scoprire chi alzerà la statuetta più ambita dell’anno.