La vittoria di Olly al 75° Festival di Sanremo con il brano “Balorda nostalgia” è stata seguita da una serie di eventi che hanno acceso i riflettori sul cantante. Dopo la sua sorprendente rinuncia all’Eurovision, il popolare inviato di Striscia la notizia, Valerio Staffelli, gli ha consegnato il simbolico Tapiro d’Oro.
La rinuncia all’Eurovision e le parole di Olly
La decisione di Olly di non partecipare all’Eurovision ha suscitato diverse reazioni. Il cantante ha dichiarato di aver voluto “ascoltare se stesso” e ha negato che la sua rinuncia sia legata alla presunta impossibilità di utilizzare l’autotune sul palco europeo. Ha inoltre affermato di essere impegnato nel suo tour e di avere un pubblico che lo segue con entusiasmo.
Le accuse di plagio del video e la risposta di Olly
Nel corso della consegna del Tapiro, Staffelli ha fatto notare a Olly alcune accuse di plagio relative al videoclip di “Balorda nostalgia”, che sarebbe stato ispirato a un video di un altro artista. Olly ha dichiarato di non essere a conoscenza di queste accuse e ha precisato che il video non è stato realizzato da lui.
Il ruolo di Marta Donà e il gesto di Olly
Durante l’intervista, è emerso il ruolo della manager di Olly, Marta Donà, il cui successo professionale è stato riconosciuto dallo stesso cantante. Infine, Staffelli ha “pizzicato” Olly mentre mimava un saluto simile a quello di Vittorio Brumotti, ma il cantante ha subito corretto il gesto, forse per evitare ulteriori polemiche.
La vicenda di Olly e del Tapiro d’Oro sarà al centro della puntata di questa sera di Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).