Morto Val Kilmer, Michael Mann, Josh Brolin e Don Winslow ricordano l’attore: “Brillante e un brav’uomo”

Scopri di più su Morto Val Kilmer, Michael Mann, Josh Brolin e Don Winslow ricordano l’attore: “Brillante e un brav’uomo”

Il cinema internazionale è in lutto per la scomparsa di Val Kilmer. L’indimenticabile interprete, celebre per ruoli iconici come Iceman in Top Gun e il Cavaliere Oscuro in Batman Forever, si è spento all’età di 65 anni. Da tempo lottava tenacemente contro un tumore alla gola, una battaglia che ha affrontato con coraggio.

Il cordoglio di Hollywood per l’amato attore Val Kilmer

Molteplici voci dal mondo dello spettacolo hanno espresso il loro cordoglio. Il regista Michael Mann, che lo diresse nel teso Heat accanto a mostri sacri come De Niro e Pacino, ha ricordato la straordinaria energia e la brillante versatilità di Kilmer nell’incarnare i suoi personaggi, definendo la notizia incredibilmente triste dopo la sua lunga lotta contro la malattia. La sua capacità di infondere una “potente corrente” nei ruoli è stata sottolineata da Mann come un tratto distintivo del suo talento.

Anche colleghi attori come Josh Brolin hanno condiviso ricordi affettuosi sui social media, descrivendolo come una personalità intelligente, stimolante, coraggiosa e incredibilmente creativa, sottolineando la mancanza che lascerà e condividendo pensieri affettuosi e memorie preziose. Josh Gad lo ha salutato come una vera icona che ha segnato l’immaginario cinematografico della sua infanzia. Persino lo studio di effetti visivi Industrial Light & Magic ha omaggiato l’attore, ricordando ruoli memorabili come Madmartigan e Doc Holliday, definendolo uno dei grandi del cinema. Altri tributi sono giunti da Lauren Holly e dall’autore Don Winslow, che lo ha definito un attore brillante e una brava persona.

Val Kilmer è stato un volto protagonista del cinema tra gli anni Ottanta e Novanta, brillando in pellicole di successo come Tombstone, Real Genius, Willow, The Doors e The Saint, oltre ai già citati cult. Nonostante la malattia gli avesse progressivamente tolto l’uso della voce, era tornato brevemente e in modo toccante sul grande schermo nel 2021 in Top Gun: Maverick. Nello stesso anno, il documentario Val ha offerto uno sguardo intimo e rivelatore sulla sua vita e carriera, utilizzando centinaia di ore di filmati personali girati dall’attore stesso nel corso degli anni e con la narrazione affidata alla voce del figlio, mostrando un animo riflessivo e profondamente artistico.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo del cinema e dell’intrattenimento, continuate a seguire Mister Movie.

Link adv