contatore accessi web

Morto Bill Cobbs, star di Air Bud e Una notte al museo, addio a 90 anni

Addio a Bill Cobbs: Morto Il Leggendario Caratterista Ci Lascia a 90 Anni.

Oggi il mondo del cinema e della televisione piange la scomparsa del leggendario caratterista Bill Cobbs, morto all’età di 90 anni. Il suo addetto stampa, Chick I. Jones, ha informato The Hollywood Reporter che l’attore è deceduto per cause naturali nella sua casa di Riverside. Cobbs ha vissuto una vita ricca e piena di esperienze prima di trasferirsi a New York per perseguire una carriera nel mondo della recitazione all’età di 36 anni. Nato a Cleveland, Ohio, Cobbs ha prestato servizio nell’aeronautica americana come tecnico radar per otto anni, ha lavorato presso IBM e ha venduto automobili prima di intraprendere la sua carriera artistica.

Addio a Bill Cobbs: Morto Il Leggendario Caratterista Ci Lascia a 90 Anni

Durante i suoi primi anni a New York, Cobbs ha svolto vari lavori per sostenersi, tra cui guidare un taxi e vendere giocattoli, fino al suo debutto cinematografico in The Taking of Pelham One Two Three nel 1974. “Una volta capito che avrei potuto calcare il palco con persone del genere, ho pensato: ‘Forse posso fare l’attore'”, ha raccontato Cobbs nel 2015. In un’altra intervista del 2013, ha ricordato: “Sono tornato a casa per vedere mia madre e mio padre, e tutti i nostri amici e vicini sono andati a vedere [The Taking of Pelham One Two Three], e tutti aspettavano la mia apparizione”.

La carriera di attore di Cobbs è stata vasta e variegata, con una filmografia che al momento della sua morte contava 195 crediti. I suoi ruoli cinematografici includevano Greased Lightning (1977), The Hitter (1978), Trading Places (1983), Silkwood (1983), The Cotton Club (1984), The Color of Money (1986), New Jack City (1991), The Hard Way (1991), La gente sotto le scale (1991), La guardia del corpo (1992), Demolition Man (1993), Hudsucker Proxy (1994), Cose da fare a Denver quando sei morto (1995), Quella cosa che fai! (1996), Fantasmi del Mississippi (1996), Air Bud (1997), So ancora cosa hai fatto l’estate scorsa (1998), A Mighty Wind (2003), Una notte al museo (2006), I Muppets (2011), Oz il grande e potente (2013) e molti altri.

Anche in televisione, Cobbs ha lasciato il segno con apparizioni in episodi di Good Times (1976), The Equalizer (1985), One Life To Live (1986), Sesame Street (1985 e 1986), LA Law (1988), Designing Women (1990), Coach (1993), Northern Exposure (1994), ER (1996), Walker, Texas Ranger (1997), The Wayans Bros. (1997), I Soprano (2000), Six Feet Under (2001), The West Wing (2002), NYPD Blue (1996 e 2003), JAG (2001-2003), The Drew Carey Show (2002-2004), Star Trek: Enterprise (2005), One Tree Hill (2008), Greenleaf (2016 e 2017), Agents of S.H.I.E.L.D. (2020) e molte altre. Ha anche recitato nella sitcom di breve durata Homeroom nel 1989.

La carriera di Bill Cobbs è stata caratterizzata da una versatilità e un talento che hanno ispirato colleghi e spettatori per decenni. La sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore di molti, ma il suo contributo al cinema e alla televisione rimarrà per sempre.

Continuate a seguire Mister Movie per ulteriori aggiornamenti su questo e altri eventi nel mondo dello spettacolo. Non perdetevi i prossimi articoli per rimanere sempre informati sulle ultime novità.

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Link