Il film Mickey 17 di Bong Joon-ho, tanto atteso e carico di aspettative, farà il suo debutto mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, previsto per la fine di febbraio 2025. Questo annuncio rappresenta una mossa significativa per Tricia Tuttle, la nuova direttrice artistica della Berlinale, che succede a Carlo Chatrian. Prima di assumere il ruolo alla Berlinale, Tuttle ha guidato con successo il BFI London Film Festival, ed ora si prepara a fare il suo ingresso con una selezione promettente di titoli.
Un lungo cammino per il lancio di “Mickey 17”
La strada per il debutto di Mickey 17 è stata tutt’altro che lineare. Il film, che inizialmente era previsto per il 29 marzo 2024, ha subito vari rinvii. La data di uscita è stata spostata più volte, prima al 31 gennaio 2025, poi al 18 aprile, e infine il lancio ufficiale nelle sale è fissato per il 7 marzo 2025. Quello che doveva essere un evento cinematografico in grande anticipo ha subito diversi cambiamenti, segnando il quarto rinvio per il progetto.
Un film che promette emozioni forti
Basato sul romanzo Mickey7 di Edward Ashton, il film racconta la storia di Mickey Barnes, interpretato da Robert Pattinson, un uomo “sacrificabile” che viene inviato in missioni pericolose. Ogni volta che Mickey muore, una replica esatta di lui prende il suo posto, portando con sé la maggior parte dei suoi ricordi. Questo meccanismo lo guida su un sentiero oscuro e pericoloso, un tema che promette di esplorare la natura della vita, della morte e dell’identità in un contesto sci-fi.
Con un budget di produzione che si aggira intorno ai 150 milioni di dollari, Mickey 17 è un film ambizioso e visivamente impressionante. Nonostante le reazioni contrastanti alle proiezioni di prova, il film rappresenta il ritorno alla regia di Bong Joon-ho dopo il suo trionfo mondiale con Parasite, che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes e l’Oscar come miglior film nel 2019. La pellicola ha messo insieme un cast stellare, con Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette e Mark Ruffalo.
La Berlinale promette un’edizione interessante
Il Festival di Berlino, che si terrà dal 13 al 23 febbraio 2025, sembra già promettere una selezione di film di grande impatto. Oltre a Mickey 17, l’unico altro titolo annunciato finora è il film di apertura, The Light di Tom Tykwer. Sebbene ancora manchino dettagli su altri film in concorso, l’attesa per l’edizione 2025 cresce, con molti appassionati e critici già pronti a scoprire le novità in programma.
La presenza di Mickey 17 come uno dei protagonisti della Berlinale è un’indicazione della portata e dell’importanza della rassegna di quest’anno, che si preannuncia carica di emozioni e film di qualità. Non resta che attendere febbraio per vedere come il film di Bong Joon-ho sarà accolto dalla critica e dal pubblico.