Netflix ha aggiunto al suo catalogo “Adolescence”, una serie crime britannica che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso. Creata da Jack Thorne e Stephen Graham, la storia ruota attorno a un caso di omicidio in cui il principale sospettato è un ragazzo di soli 13 anni. Un format innovativo e una narrazione in tempo reale rendono questa serie un’esperienza intensa e coinvolgente.
La Trama di Adolescence è stata copiata da una serie del 2020?
“Adolescence” è composta da quattro episodi, ognuno dei quali è stato girato in una sola ripresa, offrendo agli spettatori una sensazione di tensione costante. La scelta stilistica contribuisce a creare un’atmosfera realistica e adrenalinica, in cui ogni dettaglio assume un’importanza fondamentale nello sviluppo della trama. Non sorprende, quindi, che la serie abbia ottenuto un punteggio perfetto su Rotten Tomatoes.
Un confronto con “Defending Jacob” di Chris Evans
Chi ha apprezzato “Adolescence” potrebbe trovare interessante “Defending Jacob”, la miniserie con Chris Evans rilasciata su Apple TV+ nel 2020. Entrambi gli show affrontano il tema di giovani adolescenti accusati di omicidio, ma lo fanno con approcci narrativi diversi. Se “Adolescence” punta su una struttura one-shot in tempo reale, “Defending Jacob” si sviluppa in otto episodi, approfondendo le dinamiche familiari e giudiziarie del caso.
Cast d’eccezione per due serie avvincenti
Oltre alle trame coinvolgenti, entrambe le serie vantano cast di grande talento. “Defending Jacob” vede la partecipazione di Chris Evans, Michelle Dockery, Jaeden Martell e il premio Oscar J.K. Simmons, mentre “Adolescence” porta sullo schermo Stephen Graham, Ashley Walters, Erin Doherty e il giovane Owen Cooper, promettente rivelazione del panorama televisivo.
Chris Evans e il piccolo schermo: un ritorno auspicabile?
Nonostante la sua carriera cinematografica, Chris Evans ha dimostrato di eccellere anche in televisione. “Defending Jacob” ha messo in luce il suo talento drammatico, eppure, dal 2020, non ha più preso parte a serie TV, fatta eccezione per il doppiaggio di “Scott Pilgrim Takes Off” nel 2023. Considerando il successo della miniserie e alcuni film recenti accolti con recensioni miste, potrebbe essere interessante vederlo tornare in un progetto televisivo all’altezza delle sue capacità.
Netflix, con “Adolescence”, ha trovato un prodotto capace di catturare l’attenzione del pubblico, e il confronto con “Defending Jacob” evidenzia quanto il tema dei giovani accusati di crimini resti un terreno fertile per narrazioni intense e di successo.