Kevin Costner ha finalmente espresso la sua opinione sul finale della quinta stagione di Yellowstone, un episodio che segna una svolta epocale per la serie e la famiglia Dutton. Intitolato “La vita è una promessa”, il capitolo conclusivo ha visto il ritorno simbolico delle terre del ranch di Yellowstone ai loro custodi originari, adempiendo a una profezia delineata nel prequel 1883. Questa chiusura poetica si accompagna all’addio del patriarca John Dutton, interpretato proprio da Costner, la cui uscita dalla serie ha alimentato non poche speculazioni.
Yellowstone 5: Un finale di stagione pieno di transizioni e addii
Nell’ultimo episodio, Kayce Dutton decide di vendere il ranch di famiglia al capo Thomas Rainwater, restituendo la terra agli agricoltori indigeni. Parallelamente, Beth (Kelly Reilly) e Rip (Cole Hauser) abbandonano Yellowstone Ranch, pronti a ricominciare in un ranch a Dillon, Montana. Il finale non è solo una chiusura per la famiglia Dutton, ma anche un momento di transizione per l’universo narrativo creato da Taylor Sheridan, che si prepara a espandersi con nuovi progetti.
L’indifferenza di Costner e le tensioni dietro le quinte
Interpellato da DailyMail.com sul finale, Costner ha liquidato l’argomento con una frase lapidaria:
“Non sto pensando al [finale di Yellowstone], non credo di averci fatto alcun pensiero, lasciamo perdere.”
La risposta dell’attore sottolinea la distanza emotiva e professionale che si è creata con il progetto, probabilmente dovuta a conflitti di programmazione e presunte divergenze creative con il creatore Taylor Sheridan. Costner, infatti, è attualmente concentrato sulla sua ambiziosa saga western Horizon: An American Saga, in cui è coinvolto come regista, produttore, sceneggiatore e interprete.
L’espansione dell’universo di Yellowstone
Nonostante l’uscita di scena di Costner, il franchise di Yellowstone non mostra segni di rallentamento. Taylor Sheridan ha già avviato la produzione di spin-off che esplorano altre sfaccettature della saga. Tra i progetti più attesi ci sono:
- Lo spin-off su Beth e Rip: incentrato sul loro nuovo inizio a Dillon, promette di approfondire le dinamiche di questa coppia tanto amata.
- 1944 e 6666: serie che arricchiranno ulteriormente il panorama narrativo, esplorando storie ambientate in diverse epoche.
- 1923 – Stagione 2: con protagonisti Harrison Ford e Helen Mirren, continuerà a raccontare la storia dei Dutton nell’America del primo Novecento.
Questi progetti, insieme ai prequel di successo come 1883, dimostrano l’impegno di Paramount nel mantenere vivo l’universo di Yellowstone, offrendo ai fan nuove storie e prospettive.
Il lascito di Kevin Costner e il futuro della saga
Il contributo di Kevin Costner a Yellowstone rimane fondamentale: il suo ruolo come John Dutton ha dato vita a un personaggio iconico, stabilendo la serie come un pilastro della cultura pop moderna. Tuttavia, il suo apparente disinteresse per il finale riflette la chiusura di un capitolo per l’attore, che ora punta tutto su nuovi progetti personali.
Per i fan di Yellowstone, la fine del regno di John Dutton non è che l’inizio di una nuova era. Con una narrativa in continua espansione e progetti ambiziosi all’orizzonte, l’eredità dei Dutton continuerà a vivere, anche senza il volto che l’ha resa celebre.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità legate a Yellowstone e ai suoi spin-off, continua a seguire Mister Movie! Scoprirai tutte le news, i retroscena e gli sviluppi di una delle saghe più amate della TV. Non perderti gli aggiornamenti sul mondo del cinema e delle serie TV: il viaggio è appena iniziato!