Un nome inaspettato si è recentemente affacciato nel panorama dei possibili candidati per il prossimo James Bond. Si tratta di James Nelson-Joyce, attore britannico conosciuto per interpretazioni intense in serie come The Outlaws, Black Mirror, This City is Ours e nel recente The Covenant di Guy Ritchie. L’interesse verso di lui è cresciuto vertiginosamente dopo che ha dichiarato pubblicamente di essere pronto ad accogliere la sfida di diventare 007.
L’attore inglese si dice pronto per il ruolo dell’agente segreto più famoso del cinema
In un’intervista radiofonica per la BBC, Nelson-Joyce ha ironizzato sul suo possibile futuro da Bond con la frase: “Scouse doppio zero, sono qui per questo”. Una battuta che, pur giocosa, ha dato una forte spinta alle sue quotazioni tra gli scommettitori del settore, tanto da posizionarlo subito dietro a nomi ben più noti nel circuito internazionale.
La concorrenza è spietata: i nomi forti in lizza
La corsa alla prossima incarnazione di 007 continua a essere affollata. In cima alla lista restano figure consolidate come Theo James, Henry Cavill, Aaron Taylor-Johnson, Jack Lowden e Harris Dickinson. Ma le recenti indiscrezioni suggeriscono un cambio di rotta nel tono della saga, con Amazon che pare intenzionata a puntare su una versione più giovane e meno cupa del personaggio, più vicina all’intrattenimento classico fatto di gadget, umorismo e azione.
Questo ha aperto le porte a una nuova generazione di attori: Tom Holland, Leo Woodall, Connor Swindell, Hero Fiennes Tiffin, Kit Connor, Paul Mescal e Jacob Elordi sono tutti considerati in corsa. La scelta di tornare a un Bond più giovane, però, potrebbe ridurre le possibilità per Nelson-Joyce, che ha già 36 anni e una carriera orientata a ruoli più ruvidi e drammatici, spesso nei panni del “cattivo”.
Un potenziale cambio di stile anche dietro la macchina da presa
Un’altra novità interessante riguarda la regia del reboot. Il premio Oscar Alfonso Cuarón, regista di Gravity e Roma, ha lasciato intendere durante un evento a Parigi di essere in trattative per dirigere il prossimo film della saga. Cuarón ha espresso chiaramente il suo interesse: “C’è un progetto in discussione e mi piacerebbe raccontare quella storia a modo mio”. Un Bond firmato Cuarón potrebbe segnare una svolta stilistica e narrativa significativa per la saga, sposando un’estetica più autoriale e un approccio narrativo meno convenzionale.
L’attesa continua, ma nulla è ancora definitivo
Al momento non è stato annunciato ufficialmente il protagonista del nuovo James Bond, e la riservatezza attorno al progetto resta massima. È ancora presto per capire se James Nelson-Joyce avrà realmente una possibilità concreta di vestire i panni dell’agente segreto. Tuttavia, la sua disponibilità pubblica e la crescita del suo profilo lo rendono un volto da tenere d’occhio, anche per eventuali ruoli secondari o spin-off legati al nuovo corso della saga.
Nonostante tutto, è evidente che il fascino del personaggio di Bond continua a influenzare il panorama cinematografico globale, attirando nomi di spicco e talenti emergenti in un clima di grande incertezza e attesa.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità riguardanti il futuro del franchise di James Bond, continuate a seguire Mister Movie. Sul nostro portale trovate ogni giorno notizie fresche dal mondo del cinema, aggiornamenti sui prossimi film in uscita, curiosità sulle serie TV più attese, e approfondimenti sui retroscena dello spettacolo. Che si tratti di un reboot, uno spin-off o di un nuovo volto per l’agente segreto più iconico di sempre, Mister Movie è il vostro punto di riferimento per non perdere nemmeno un dettaglio.