Negli ultimi mesi, il nome di Olly ha conquistato un posto di rilievo nel panorama musicale italiano, grazie a una serie di brani di successo che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Tuttavia, dietro questa crescita esponenziale si cela anche la collaborazione con il talentuoso produttore Jvli, pseudonimo di Julien Boverod, che ha contribuito alla realizzazione di alcune delle canzoni più apprezzate dell’artista, tra cui Polvere, Scarabocchi, Devastante, Ho Voglia di Te (insieme a Emma) e Balorda Nostalgia.
Il successo di Olly e il contributo di Jvli: i problemi dell’Eurovision
In un’intervista rilasciata recentemente a Rockol, Jvli ha raccontato come è nato il pezzo con cui Olly ha trionfato al Festival di Sanremo. Secondo il produttore, la canzone è frutto di un’ispirazione nata in modo spontaneo lo scorso 13 settembre, durante una sessione musicale insieme al tastierista Pierfrancesco Pasini. Inizialmente, l’idea di partecipare a Sanremo non era nemmeno stata presa in considerazione, tanto che lo stesso Olly aveva manifestato qualche perplessità sul tornare al prestigioso palco dell’Ariston.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Julien (@_jvli)
Eurovision e il dilemma della tournée
Uno degli aspetti ancora da definire riguarda la possibile partecipazione all’Eurovision Song Contest, un impegno che potrebbe scontrarsi con la fitta agenda di Olly. Jvli ha sottolineato come il mese di maggio, periodo in cui si svolge la competizione internazionale, coincida con numerosi concerti già fissati nei club italiani. Questo rende complessa l’eventuale decisione di rappresentare l’Italia all’Eurovision, poiché spostare le date del tour non sarebbe un’operazione semplice né garantita. La priorità, secondo il produttore, resta il benessere mentale dell’artista e la gestione equilibrata dei suoi impegni, evitando pressioni eccessive.
Un successo inaspettato e una carriera in crescita
L’affermazione di Olly a Sanremo ha colto di sorpresa sia il team dell’artista che lo stesso cantante. La programmazione del tour in quel periodo dimostra infatti che la vittoria non era stata preventivata, ma il successo raggiunto ha inevitabilmente aperto nuove opportunità e scenari da valutare. Ora, il focus sarà su come gestire al meglio questa fase di crescita artistica, tra concerti, nuove produzioni e scelte importanti per il futuro della carriera di Olly.