Il ritorno di Biancaneve in versione live-action, con Rachel Zegler nel ruolo della protagonista, sta facendo molto parlare di sé. Dopo l’annuncio del remake, la pellicola ha attirato molte critiche, ma è stato con il rilascio del nuovo trailer che le discussioni hanno raggiunto un nuovo picco. La Disney, che continua a cavalcare l’onda dei remake live-action, si trova di fronte a una reazione del pubblico tutt’altro che positiva.
Trailer e commenti negativi: La delusione dei fan
Il trailer completo di Biancaneve ha scatenato un vero e proprio bombardamento di critiche su YouTube. Con l’ausilio di estensioni come Google Chrome, è emerso un dato sorprendente: il video ha accumulato ben 881.000 “non mi piace” contro 35.000 “mi piace”, pari al 96,2% di reazioni negative. Questo confronto è ancora più drastico se paragonato al primo trailer, che aveva raggiunto 1,4 milioni di “non mi piace” contro 100.000 “mi piace”, con il 93,3% delle reazioni avverse.
Le lamentele si concentrano principalmente sul casting di Rachel Zegler nel ruolo di Biancaneve e sull’inclusione di Gal Gadot come Regina Cattiva. I fan sembrano poco convinti anche dall’utilizzo della CGI per rappresentare i sette nani, un elemento centrale della storia che, nel film d’animazione originale del 1937, aveva conquistato il cuore del pubblico.
La situazione di Biancaneve: Tra critiche e polemiche
La lunga scia di reazioni negative non ha facilitato la posizione di Zegler e della Disney. In particolare, le dichiarazioni della giovane attrice hanno alimentato ulteriormente la controversia. La polemica legata alla sua scelta per il ruolo di Biancaneve ha coinvolto numerosi dibattiti, portando alcuni a suggerire che potesse essere riassegnata. Nonostante ciò, la Disney ha continuato a sostenere fermamente sia Zegler che Gadot, confermando le scelte di casting nonostante le polemiche.
La situazione non sembra essere favorevole per Biancaneve, ma c’è un aspetto che potrebbe giocare a suo favore: la concorrenza limitata nel periodo di uscita. Il film debutterà il 21 marzo 2025, con un margine di tempo prima delle uscite di Captain America: Brave New World e altri titoli attesi, come Mickey 17 e Thunderbolts.
Le sfide del film: Tra fan scettici e speranze per il successo
Nonostante la concorrenza relativamente bassa, i problemi interni e le critiche ricevute potrebbero compromettere il successo di Biancaneve. La reazione del pubblico, che continua a scagliarsi contro il casting e gli effetti visivi, potrebbe avere un impatto significativo sulla performance al botteghino. La Disney, tuttavia, si prepara ad affrontare la sfida, sperando che la nostalgia e l’attesa per il remake possano risollevare le sorti di un progetto che al momento sembra essere tutt’altro che amato.
Per scoprire gli ultimi sviluppi su Biancaneve e tutti i più importanti eventi cinematografici, non dimenticate di seguire Mister Movie, il punto di riferimento per le notizie di cinema, film, trailer e gossip!