I Peccatori ha una scena post-credits? Ecco la risposta senza spoiler

Il nuovo film del regista di Black Panther , Ryan Coogler, "I Peccatori / Sinners ", sta per arrivare al cinema, ma dovremo aspettarci una scena post-credits? E se sì, vale la pena aspettare? Ecco cosa c'è da sapere...

Immagine Copertina I Peccatori ha una scena post-credits? Ecco la risposta senza spoiler

Ryan Coogler, noto per i blockbuster Black Panther e Creed, abbandona le saghe per lanciarsi in un progetto del tutto originale. I Peccatori segna il suo ritorno alla regia con un racconto dal tono cupo e drammatico, ambientato tra ombre interiori e minacce sovrannaturali. Il film sarà disponibile nelle sale dal 17 aprile.

Il regista di Black Panther firma un’opera inedita, lontana dai grandi franchise

Due fratelli gemelli, entrambi interpretati da Michael B. Jordan, cercano una nuova vita facendo ritorno nel luogo da cui erano fuggiti. Lontani dai riflettori e dalle loro vecchie abitudini, sperano in un nuovo inizio. Ma ciò che li attende è qualcosa di più oscuro: un male profondo e radicato che sembra affondare le sue origini nel passato della città — e nel loro.

Un horror d’autore, tra visione estetica e colonna sonora potente

Coogler costruisce un’esperienza cinematografica intensa. Il film è stato realizzato tra Los Angeles e New York, con una squadra di collaboratori già noti al pubblico dei suoi lavori precedenti. Tra questi spiccano la direttrice della fotografia Autumn Durald Arkapaw, la scenografa premio Oscar Hannah Beachler, il montatore Michael P. Shawver, il compositore Ludwig Göransson e la costumista Ruth E. Carter, anch’essa premiata con l’Oscar.

La colonna sonora ha un ruolo centrale nel film, accentuando il senso di inquietudine. Lo stile visivo, invece, gioca su contrasti e spazi vuoti, rendendo I Peccatori un film dalla forte impronta autoriale.

Due scene post-credit, una da non perdere

Come nei migliori film del Marvel Cinematic Universe, anche I Peccatori presenta due scene post-credit. La prima, che appare a metà dei titoli di coda, si collega direttamente alla trama principale ed è considerata essenziale per comprendere fino in fondo il racconto. La seconda, più leggera, chiude il film con un’ultima suggestione — un piccolo dettaglio in più per chi decide di restare fino all’ultima inquadratura.

Il cast e l’accoglienza della critica

Accanto a Jordan, nel cast troviamo Hailee Steinfeld, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Jayme Lawson, Omar Miller, Miles Caton e Delroy Lindo. La stampa ha accolto molto positivamente I Peccatori, assegnandogli un 99% di valutazioni positive su Rotten Tomatoes. Un solo parere negativo, isolato, ha interrotto un inizio perfetto.

Secondo la critica, l’opera è “una fusione potente di narrazione visiva e musica coinvolgente, che mostra tutta la visione creativa di Coogler in una veste inedita e coraggiosa”.

I Peccatori rappresenta una scommessa riuscita per il regista, che dimostra di poter raccontare storie originali e personali, senza rinunciare all’intensità emotiva e alla qualità visiva che lo hanno reso celebre.

Se amate il cinema che osa, questo film potrebbe sorprendervi.

Per non perdere neppure una novità dal mondo del cinema, continuate a seguire Mister Movie, il portale preferito dagli appassionati di spettacolo. Ogni giorno vi aspettano aggiornamenti, curiosità, anteprime esclusive, trailer, foto, gossip e tutto ciò che ruota attorno all’universo dell’intrattenimento. Dalle grandi uscite in sala ai retroscena delle produzioni più attese, su Mister Movie c’è sempre qualcosa da scoprire. Restate connessi per non perdervi le prossime notizie su film, serie TV e tutto ciò che accende la passione degli spettatori.

Link adv