contatore accessi web

I migliori nuovi film in streaming a giugno 2024

Scopri i nuovi film imperdibili in arrivo su Netflix, Prime Video, Hulu e altre piattaforme, perfetti per le tue serate estive.

L’estate è finalmente arrivata e con essa un po’ di tempo libero per rilassarsi con un buon film. Tuttavia, scegliere il titolo giusto tra le infinite opzioni di streaming può essere un compito arduo. Non temere, abbiamo selezionato per te i migliori film in arrivo a giugno 2024 sulle principali piattaforme come Netflix, Prime Video, Max, Hulu o Disney+ e altre ancora. Da avvincenti storie di mostri a commoventi drammi romantici, ecco i titoli che non puoi perdere.

I Migliori Film in Streaming di Giugno 2024: Dai Mostri Iconici alle Gemme Nascoste

Godzilla Minus One
Netflix – 1 giugno
Finalmente disponibile in streaming, “Godzilla Minus One” ci porta indietro nel tempo, ambientandosi prima del film originale del 1954. La storia segue il pilota kamikaze fallito Shikishima (interpretato da Ryunosuke Kamiki) che, nel Giappone del dopoguerra, affronta nuovamente il terribile Godzilla. Il film, acclamato dalla critica e vincitore di un Oscar per gli effetti visivi, restituisce all’iconico mostro il suo potere terrificante e metaforico. Un capolavoro imperdibile per gli appassionati del genere.

Sotto Parigi
Netflix – 5 giugno
Il regista Xavier Gens ci regala “Sotto Parigi”, una pellicola che risponde alla bizzarra domanda: cosa succederebbe se uno squalo gigante nuotasse sotto Parigi? Con Bérénice Bejo nei panni di una scienziata determinata a fermare questa minaccia, il film promette di essere un’avventura emozionante e originale.

Tempo che sto bene?
Max – 6 giugno
Questo dramma romantico diretto da Tig Notaro e Stephanie Allynne vede Dakota Johnson nei panni di una donna alla ricerca del vero amore. Al suo fianco, Sonoya Mizuno interpreta la migliore amica che la aiuta a scoprire la sua identità queer. Un film intenso e delicato, presentato per la prima volta al Sundance Film Festival.

Sicario
Netflix – 7 giugno
Richard Linklater dirige “Hit Man”, un thriller romantico basato su un articolo di Texas Monthly. Glen Powell interpreta Gary Johnson, un professore universitario che lavora come finto sicario per la polizia di New Orleans. Quando si innamora di una donna che vuole ingaggiarlo per uccidere il marito violento, la sua vita prende una svolta complicata e avvincente.

Origine
Disney+ – 10 giugno
Ava DuVernay porta sullo schermo “Origin”, un adattamento del libro di Isabel Wilkerson “Caste: The Origins of Our Discontent”. Il film segue Isabel, interpretata da Aunjanue Ellis-Taylor, in un viaggio attraverso India, Germania e Stati Uniti per esplorare le radici del razzismo. Un’opera potente e riflessiva.

Ricordando Gene Wilder
Netflix – 13 giugno
Questo documentario intimo celebra la vita di Gene Wilder, esplorando la sua carriera e la battaglia contro il morbo di Alzheimer. Con interviste a Mel Brooks, Alan Alda e molti altri, offre uno sguardo profondo e toccante su una leggenda del cinema.

Marmocchi
Hulu – 13 giugno
Il documentario “Brats”, diretto da Andrew McCarthy, esamina il fenomeno del Brat Pack degli anni ’80. Attraverso interviste con ex membri del gruppo come Rob Lowe, Demi Moore e altri, McCarthy indaga su cosa significasse far parte di questo iconico gruppo di giovani attori.

Ultraman: Rising
Netflix – 14 giugno
Ultraman torna in un emozionante film d’animazione. In “Ultraman: Rising”, il supereroe giapponese deve crescere il figlio orfano di un suo nemico. Una storia avvincente che parla di legami familiari e comprensione, con spettacolari sequenze di animazione.

L’uomo scimmia
Peacock – 14 giugno
Dev Patel debutta alla regia con “Monkey Man”, un film di vendetta ambientato nell’India moderna. La storia segue Kid, interpretato dallo stesso Patel, in una ricerca di giustizia dopo una tragedia familiare. Con l’influenza stilistica di registi come Danny Boyle e David Lowery, il film promette di essere un’esperienza visivamente accattivante.

Avviso di attivazione
Netflix – 21 giugno
Jessica Alba interpreta una ex commando delle forze speciali che rileva il bar del padre e si scontra con una gang locale in “Trigger Warning”. Diretto da Mouly Surya e con un team di sceneggiatori esperti, il film è un thriller adrenalinico prodotto da Thunder Road.

Uccidi i 4
Peacock – 21 giugno
“Kung Fu Panda 4” riporta sullo schermo Po e il suo mondo di arti marziali. Con nuovi cattivi e alleati, il film offre azione, umorismo e cuore. Jack Black ritorna come voce di Po, garantendo un’esperienza divertente per tutta la famiglia.

Doposole
Netflix – 24 giugno
“Aftersun” segue una bambina scozzese e suo padre durante una vacanza in Turchia negli anni ’90. Paul Mescal offre una performance toccante in questo dramma che esplora le dinamiche familiari e il legame tra padre e figlia.

Fuori dalle tenebre
Paramount+ – 24 giugno
“Out of Darkness” è un thriller preistorico che segue un gruppo di umani neolitici minacciati da una forza invisibile. Diretto da Andrew Cumming, il film combina elementi horror con una riflessione filosofica sulle origini dell’umanità.

Io sono: Celine Dion
Prime Video – 25 giugno
“I Am: Celine Dion” racconta la vita e le battaglie di Celine Dion contro una rara malattia. Il documentario offre un ritratto intimo della celebre cantante, celebrando la sua carriera e la sua resilienza.

Un affare di famiglia
Netflix – 28 giugno
“A Family Affair” è una commedia romantica con Zac Efron, Nicole Kidman e Joey King. La storia esplora le dinamiche complicate quando una star del cinema si innamora della madre del suo assistente, promettendo risate e momenti commoventi.

Danza di fantasia
Apple TV+ – 28 giugno
“Fancy Dance” segue una donna che cerca la sorella scomparsa mentre si prende cura di sua nipote nella riserva della nazione Seneca-Cayuga. Con Lily Gladstone nel cast, il film è un dramma intenso e commovente.

Problemista
Max – 28 giugno
Julio Torres dirige e interpreta “Problemista”, una storia unica e toccante ambientata a New York. Con Tilda Swinton nel ruolo di una eccentrica benefattrice, il film esplora temi di connessione e identità con umorismo e profondità.

1917
Netflix – 1 giugno
Il capolavoro di Sam Mendes, “1917”, offre un’esperienza cinematografica immersiva ambientata durante la Prima Guerra Mondiale. Con una fotografia straordinaria e una narrazione avvincente, il film è un must-watch.

Il Club della Colazione
Netflix – 1 giugno
Rivivi il classico degli anni ’80 “The Breakfast Club” di John Hughes. Un film che esplora le dinamiche adolescenziali e le barriere sociali, rimanendo attuale e toccante anche oggi.

Mandarino
Netflix – 1 giugno
Sean Baker ci porta “Tangerine”, una commedia del 2015 girata interamente con un iPhone. La storia segue una prostituta trans a Los Angeles in una giornata tumultuosa. Un film innovativo e coinvolgente.

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità cinematografiche e scoprire nuovi film da guardare, continua a seguire “Mister Movie”. Non perderti le prossime recensioni e consigli su cosa vedere in streaming!

MisterMovie.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News.
Link