Facebook umilia Vasco: bloccati alcuni suoi video, ecco perché

L'episodio surreale che ha visto il celebre rocker Vasco Rossi finire nel mirino della censura di Facebook per aver condiviso un video contenente uno dei suoi brani. La reazione ironica dell'artista e la sfida lanciata alla piattaforma social.

Scopri di più su Facebook umilia Vasco: bloccati alcuni suoi video, ecco perché

Nel vasto mondo dei social network, capita a tutti di incorrere nelle ire degli amministratori per aver violato le norme della piattaforma, con la conseguente cancellazione dei contenuti incriminati. Anche Vasco Rossi, noto cantautore italiano, ha vissuto un episodio di questo tipo, ma con un twist surreale. Infatti, il rocker di Zocca è stato punito da Facebook per aver violato i diritti d’autore condividendo un video contenente una delle sue canzoni sulla sua pagina personale. La reazione di Vasco è stata epica.

Vasco Rossi sfida Facebook: punito per violazione dei diritti d’autore con una sua canzone

A differenza di Instagram, dove Vasco Rossi è meno presente, Facebook sembra essere lo spazio preferito dal cantante per condividere foto e video con i suoi follower. L’artista è estremamente attivo sulla piattaforma creata da Mark Zuckerberg e, negli ultimi giorni, ha pubblicato diversi contenuti, in particolare video dei suoi concerti in giro per l’Italia. Tuttavia, l’ultimo filmato ha attirato l’attenzione della censura di Facebook.

Il cantautore aveva condiviso un servizio andato in onda al Tg2 sul suo concerto a Salerno, accompagnato dalla sua canzone “Dillo alla luna”. Poco dopo la pubblicazione, però, il video è stato rimosso dagli amministratori con la motivazione di “violazione dei diritti d’autore”. Ironia della sorte, l’autore della canzone incriminata era proprio Vasco Rossi stesso. Nonostante i suoi follower non si siano accorti dell’incongruenza, Vasco ha voluto raccontare l’episodio con un post su Facebook, in cui si è ironicamente sfogato.

“Mi hanno bloccato il video di prima… del Tg2… Perché, essendoci un pezzo della canzone ‘Dillo alla luna’, dicono che ho violato i diritti d’autore… l’autore sono io”, ha scritto Blasco sulla sua pagina, continuando: “Queste multinazionali oltre ad essere fuori dalla legge sono anche fuori di testa”. In un atto di sfida nei confronti della piattaforma social, Vasco Rossi ha condiviso un nuovo contenuto: un video sempre dal concerto di Salerno, questa volta con un estratto del brano “Gli spari sopra”. Sorprendentemente, il contenuto è ancora visibile sulla sua pagina. Nel frattempo, un utente ha scherzato: “Un bravo social media manager avrebbe già risolto il problema presentando un semplice reclamo”. Tuttavia, Vasco non è amante dei filtri e gestisce personalmente il suo canale, con vantaggi e qualche inconveniente, che in questo caso ha divertito i suoi seguaci.

Nonostante l’episodio sia stato oggetto di ironia da parte di Vasco Rossi, solleva interrogativi sulla gestione delle violazioni dei diritti d’autore da parte delle piattaforme social. Come mai un video contenente una canzone dell’autore stesso è stato ritenuto una violazione? Sarà necessario un ulteriore affinamento degli algoritmi e delle politiche di moderazione per evitare episodi simili in futuro. Nel frattempo, Vasco Rossi continuerà a fare ciò che meglio sa fare: intrattenere il suo pubblico senza filtri né censure.

Link adv