Dreams di Dag Johan Haugerud vince l’Orso d’Oro a Berlino

Scopri di più su Dreams di Dag Johan Haugerud vince l’Orso d’Oro a Berlino

Una serata ricca di emozioni ha caratterizzato la 75ª edizione del Festival del Cinema di Berlino, dove il prestigioso Orso d’Oro è stato assegnato a “Dreams (Sex Love)”, il nuovo film del regista norvegese Dag Johan Haugerud.

Berlinale 2025: L’Orso d’Oro a “Dreams (Sex Love)” di Dag Johan Haugerud

Quest’opera rappresenta il capitolo conclusivo della sua trilogia sulle relazioni umane, consolidando il talento del cineasta nella narrazione di storie intime e complesse.

Il trionfo di “Dreams (Sex Love)”

Il film vincitore dell’Orso d’Oro si focalizza sulla storia di una giovane donna, interpretata da Ella Øverbye, e la sua crescente infatuazione per la sua insegnante di francese, ruolo affidato a Selome Emnetu. Un racconto delicato e profondo che ha conquistato la giuria internazionale. Attualmente, la distribuzione della pellicola negli Stati Uniti è ancora in fase di definizione.

La trilogia di Haugerud ha ricevuto grande attenzione nei principali festival cinematografici internazionali: il primo capitolo, “Sex”, è stato presentato nella sezione Panorama di Berlino nel 2024, mentre il secondo, “Love”, ha debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia nello stesso anno.

I vincitori della Berlinale 2025

Oltre al successo di Haugerud, il Festival ha visto il riconoscimento di altri straordinari lavori cinematografici:

  • Orso d’Argento: “The Blue Trail” di Gabriel Mascaro
  • Premio della Giuria: “Il messaggio” di Fondo Iván
  • Miglior Regia: Huo Meng per “Living the Land”
  • Miglior Interpretazione Non Protagonista: Andrew Scott per “Blue Moon”
  • Miglior Sceneggiatura: “Kontinental ’25” di Radu Jude
  • Premio per il Contributo Artistico: “The Ice Tower”, riconoscimento assegnato alla regista Lucile Hadžihalilović e al cast creativo del film
  • Miglior Interpretazione Principale: Rose Byrne per “Se avessi le gambe ti darei un calcio”

Un’edizione memorabile

Il Festival di Berlino 2025 ha ribadito ancora una volta il suo ruolo centrale nel panorama cinematografico mondiale, premiando storie intense e autori innovativi. La vittoria di “Dreams (Sex Love)” conferma la Berlinale come una vetrina privilegiata per il cinema d’autore e una piattaforma imprescindibile per i talenti emergenti.

Ora, occhi puntati sulla distribuzione internazionale dei film premiati, in attesa che queste opere straordinarie raggiungano un pubblico sempre più vasto.

Fonte: wor
Link adv