Il palcoscenico del CinemaCon 2025 è stato teatro di un importante annuncio da parte di Disney, che ha presentato un calendario cinematografico particolarmente denso per l’anno a venire. Sono ben tredici le nuove pellicole destinate a raggiungere le sale, promettendo un’offerta variegata capace di intercettare i gusti di un pubblico ampio ed esigente, spaziando attraverso molteplici generi e narrazioni.
Da Marvel a Zootropolis 2: le uscite Disney più attese.
Particolare risalto è stato dato alle produzioni dei Marvel Studios, che proseguono l’espansione del loro universo cinematografico. Thunderbolts, con il suo gruppo di antieroi, è programmato per il 30 aprile 2025 e segnerà la conclusione della Fase 5 del MCU. Poco dopo, il 23 luglio 2025, Fantastici 4: Gli Inizi inaugurerà la Fase 6, introducendo una nuova versione degli iconici personaggi. Entrambi i titoli suscitano notevole aspettativa tra gli appassionati, curiosi di vederne l’integrazione nel complesso multiverso narrativo.
Anche il fronte dell’animazione vedrà importanti novità. A giugno 2025 è atteso Elio, la nuova fatica originale targata Pixar, che promette emozioni e inventiva visiva. In autunno, precisamente a novembre 2025, arriverà invece Zootropolis 2, l’attesissimo sequel di uno dei successi più acclamati dello studio, pronto a riportare sul grande schermo gli amati protagonisti per nuove avventure.
L’offerta si arricchisce ulteriormente con titoli eterogenei come il thriller The Amateur, che vedrà protagonista Rami Malek, e il rifacimento in live-action di Lilo & Stitch. Quest’ultimo, in particolare, è osservato con attenzione, anche alla luce delle reazioni critiche suscitate da precedenti adattamenti simili, come quello di Biancaneve. Il mese di dicembre si preannuncia cruciale: uscirà Deliver Me from Nowhere, biopic dedicato a Bruce Springsteen con Jeremy Allen White, e soprattutto Avatar: Fuoco e Cenere. Il terzo capitolo della saga di James Cameron, previsto per il 19 dicembre, è già indicato como un potenziale protagonista nella corsa agli Oscar, specialmente per l’innovazione negli effetti speciali, perpetuando l’eccellenza visiva del franchise.
Per rimanere costantemente aggiornati su queste e altre novità cinematografiche e sul mondo dell’intrattenimento, continuate a seguire Mister Movie.