Curiosità Whoopi Goldberg: la bambina che vide Nyota Uhura e capì di poter essere tutto

Immagine Copertina Curiosità Whoopi Goldberg: la bambina che vide Nyota Uhura e capì di poter essere tutto

Dallo stupore davanti a una donna nera in uniforme spaziale alla conquista dell’EGOT, la storia più importante di tutte.

Un incontro sullo schermo che cambiò tutto

Negli anni Sessanta, la televisione americana mostrava raramente volti afroamericani in ruoli di autorità. Era un’epoca in cui le donne nere, se presenti, erano relegate a ruoli di servizio. Poi arrivò Nichelle Nichols, nei panni della tenente Nyota Uhura in Star Trek. Era una donna nera, era ufficiale di plancia, era il quarto ufficiale al comando.

Per milioni di spettatori fu un colpo di scena, ma per una bambina di nove anni fu molto di più. Whoopi Goldberg, che allora si chiamava Caryn Johnson, vide Nichols sullo schermo e urlò per tutta casa:

“Venite! Correte! C’è una donna di colore in TV… e non fa la cameriera!”

La forza della rappresentazione

Quelle parole non sono solo un ricordo tenero. Sono la dimostrazione concreta di quanto vedersi rappresentati possa cambiare la traiettoria di una vita. Goldberg non vide solo un personaggio: vide una possibilità. E proprio in quel momento, da bambina, capì che avrebbe potuto essere qualsiasi cosa volesse diventare.

Quell’apparizione fugace, quel ruolo di Uhura, ha avuto un peso enorme. Per Whoopi è stato lo slancio verso una carriera straordinaria. Non solo è diventata attrice, ma una delle pochissime persone al mondo ad aver conquistato l’EGOT, cioè Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award.

Un’eredità che continua

Stasera Goldberg è ospite a Che tempo che fa, e porta con sé non solo il suo talento, ma una storia che ha attraversato decenni. Una storia che inizia davanti a un televisore, passa per palchi e set, e oggi parla ancora a intere generazioni.

Goldberg non ha mai smesso di ricordare il momento in cui vide Uhura. Non perché fosse raro vedere una donna nera in TV, ma perché per la prima volta era lì non per servire, ma per comandare.

E quella bambina, diventata donna, ha fatto di tutto per diventare lei stessa un modello, una presenza che possa essere vista e riconosciuta da chi, ancora oggi, cerca la propria possibilità.

Continuate a seguire Mister Movie per conoscere storie come questa: racconti che non sono solo aneddoti, ma pezzi di cultura e identità, capaci di cambiare il modo in cui guardiamo film, serie TV e spettacolo. Su Mister Movie trovate tutto ciò che rende il cinema e la televisione qualcosa di più di semplice intrattenimento: news, approfondimenti, trailer, dietro le quinte e storie che contano davvero.

Link adv