Clayface il thriller horror di Mike Flanagan in cerca ancora di un regista

Scopri di più su Clayface il thriller horror di Mike Flanagan in cerca ancora di un regista

Il progetto Clayface, scritto da Mike Flanagan, sta rapidamente prendendo forma all’interno del nuovo DC Universe di James Gunn. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo intorno al film, la ricerca di un regista sembra ancora aperta e in continua evoluzione.

Flanagan scrive Clayface, ma non dirige

La sceneggiatura di Clayface porta la firma di Mike Flanagan, noto per il suo lavoro su Hill House, Doctor Sleep e Midnight Mass. La storia, descritta come un horror ambientato nel mondo di Hollywood, segue un attore di film di serie B che, nel disperato tentativo di rimanere rilevante, si inietta una misteriosa sostanza con conseguenze inquietanti. Tuttavia, Flanagan non sarà alla regia, essendo già impegnato nei reboot di Carrie e L’Esorcista.

La corsa alla regia: Watkins e Bayona tra i nomi in lizza

Diverse voci circolano su chi potrebbe dirigere il film. Inizialmente, Deadline aveva suggerito Jeff Wadlow (Obbligo o verità, Fantasy Island) come uno dei possibili candidati, ma sembra che questa informazione fosse errata. Secondo The Hollywood Reporter, James Watkins (The Woman in Black, Speak No Evil) ha avuto un incontro con Gunn, e un altro nome che potrebbe essere in gioco è quello di J.A. Bayona, recentemente acclamato per Society of the Snow.

Gunn ha già coinvolto registi di primo piano per altri progetti del DCU, come Luca Guadagnino per Sgt. Rock e James Mangold per Swamp Thing, quindi le aspettative per Clayface sono alte. Tuttavia, il budget del film sarà piuttosto contenuto, con soli 40 milioni di dollari a disposizione.

Produzione imminente e casting in corso

Con la produzione prevista per l’autunno, la fase di casting è attualmente in corso e presto dovrebbero emergere i primi nomi legati al progetto. Con una storia dalle forti tinte horror e un protagonista affascinante, Clayface potrebbe rappresentare una svolta interessante per il nuovo corso del DCU, portando sul grande schermo una versione più oscura e psicologica del celebre villain.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità del mondo DC e del cinema, continuate a seguire Mister Movie!

Fonte: worldofreel
Link adv