Il Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, è giunto alla sua penultima serata, suscitando un entusiasmo crescente in tutta Italia. La quarta serata, dedicata alle cover e ai duetti, ha visto i 29 artisti in gara reinterpretare grandi successi della musica italiana e internazionale, affiancati da ospiti speciali che hanno arricchito la serata di emozioni e sorprese.
Gli Ascolti della Quarta Serata da Record, Un Festival in Crescita: L’Aspettativa Cresce per la Finale
Le performance sono state incredibilmente coinvolgenti, con l’esibizione di Giorgia e Annalisa che hanno incantato il pubblico con la loro versione di “Skyfall” di Adele, mentre Lucio Corsi, accompagnato da Topo Gigio, ha offerto una rivisitazione in chiave moderna del celebre “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. Un momento particolarmente atteso è stato il duetto tra Fedez e Marco Masini, che hanno reinterpretato il brano “Bella stronza”, un classico della musica italiana.
Gli Ospiti Speciali e la Magia del Festival
Tra gli ospiti, Roberto Benigni ha dato il via alla serata con la sua inconfondibile ironia, mentre Paolo Kessisoglu si è esibito insieme alla figlia Lunitta in un toccante momento musicale, affrontando il tema dell’incomunicabilità tra genitori e adolescenti. Un altro momento di grande emozione è stato l’esibizione speciale di Benji & Fede sul Suzuki Stage, che ha regalato al pubblico un’interpretazione carica di energia.
Ascolti da Record per la Serata Duetti e Cover: Il Festival Sempre Più Amato
Il Festival di Sanremo 2025 ha continuato a mietere successi in termini di ascolti. La quarta serata, andata in onda il 14 febbraio, ha registrato un totale di 13.187.000 spettatori, con uno share che ha raggiunto il 70,4%, un risultato notevole che segna un incremento rispetto all’anno precedente, quando si registrò il 67,8%.
Nel dettaglio, la prima parte della serata, dalle 21:15 alle 23:39, ha attirato 16.224.000 spettatori, con uno share del 68,9%, mentre la seconda parte, che ha avuto inizio alle 23:34 e si è conclusa all’1:15, ha raggiunto 9.560.000 spettatori, con un sorprendente 73,7% di share.
Gli Ascolti Storici del Festival di Sanremo
Il Festival, che ormai da decenni segna la televisione italiana, ha avuto una crescita costante in termini di ascolti nelle serate principali. Ecco una panoramica degli ascolti registrati durante la quarta serata dal 2000 al 2024:
- Sanremo 2000 (Fazio): 11.786.000 spettatori (share 49,8%)
- Sanremo 2001 (Carrà): 10.010.000 spettatori (share 43,01%)
- Sanremo 2002 (Baudo): 9.758.000 spettatori (share 50,34%)
- Sanremo 2003 (Baudo): 7.813.000 spettatori (share 38,23%)
- Sanremo 2004 (Ventura): 9.724.000 spettatori (share 40,68%)
- Sanremo 2005 (Bonolis): 10.387.000 spettatori (share 50,18%)
- Sanremo 2006 (Panariello): 8.267.000 spettatori (share 36,74%)
- Sanremo 2007 (Baudo): 8.682.000 spettatori (share 48,18%)
- Sanremo 2008 (Baudo): 5.305.000 spettatori (share 32,28%)
Il Festival di Sanremo 2025 sembra destinato a segnare un altro grande successo, con l’attenzione del pubblico che cresce sempre di più in vista dell’ultima serata, che vedrà l’incoronazione del vincitore. Non resta che seguire il gran finale!
Per non perdere nessuna notizia e aggiornamento sul Festival di Sanremo 2025 e il mondo dello spettacolo, continuate a seguire Mister Movie! Qui troverete tutte le informazioni, le curiosità e i gossip più freschi sul Festival e le esibizioni degli artisti. Rimanete con noi per scoprire cosa accadrà nella serata finale!