Dopo undici anni lontana dalle scene, Cameron Diaz è tornata con Back in Action, il film d’azione prodotto da Netflix che la vede protagonista al fianco di Jamie Foxx. La star di The Mask e Charlie’s Angels ha raccontato il suo rientro nel mondo del cinema, sottolineando quanto l’ambiente di lavoro sia cambiato rispetto al passato, soprattutto in termini di sicurezza per le donne sul set.
Cameron Diaz e il ritorno sul set: “Ora è più sicuro che mai”
Nel corso di un’intervista al podcast SkipIntro di Netflix, Diaz ha espresso la sua sorpresa per l’evoluzione dell’industria cinematografica, raccontando come sul set del suo nuovo film abbia sperimentato un livello di sicurezza mai provato prima.
“Il livello di sicurezza che provi come donna ora sul set è… non l’avevo mai provato prima di questo film.”
L’attrice ha anche rivelato che, prima della sua lunga pausa dal mondo del cinema, il clima sui set era ben diverso:
“C’erano sempre strati e strati di inappropriatezza che dovevi semplicemente sopportare.”
Oggi, invece, grazie a misure più rigorose e protocolli ben definiti, il settore sembra aver compiuto passi significativi verso la tutela del personale, in particolare delle donne.
Le nuove misure di sicurezza introdotte da Netflix
Diaz ha parlato con entusiasmo delle iniziative adottate dalla piattaforma di streaming, che ha introdotto nuove procedure per garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
“Non mi è mai capitato in tutta la mia carriera che le risorse umane venissero prima di un film a parlare di cosa fosse appropriato e cosa fosse un comportamento inappropriato. E c’è una hotline, che ha Netflix, da chiamare in forma anonima per segnalare eventuali problemi. Wow, è incredibile.”
Queste misure sembrano aver creato un ambiente più sereno e rispettoso, permettendo a Diaz di vivere un ritorno sul set decisamente più positivo rispetto al passato.
Il successo di pubblico, ma non di critica, di Back in Action
Uscito il 17 gennaio 2025 su Netflix, Back in Action ha registrato un debutto di grande impatto con quasi 50 milioni di visualizzazioni nel primo weekend. Tuttavia, la critica non è stata altrettanto entusiasta: il film ha ottenuto un deludente 28% su Rotten Tomatoes, mentre il pubblico ha espresso un giudizio più indulgente, con un punteggio Popcornmeter del 58%.
Nella sua recensione, Matt Mahler ha definito il film un prodotto poco ambizioso, affermando che:
“Back in Action è un piccolo pesce che si dimena in acque poco profonde. Non richiede sforzo, non è molto distinguibile dagli altri piccoli pesci e non è nutriente. Ma la maggior parte delle persone non si aspetta, né vuole, niente di più dalla piscina per bambini di divertimento che è Netflix.”
Nonostante il riscontro altalenante, il film ha comunque segnato un’importante tappa nella carriera di Cameron Diaz, sancendo il suo ritorno a Hollywood in un’epoca in cui i set cinematografici sembrano finalmente offrire un ambiente più sicuro e rispettoso.
Per tutte le ultime novità sul mondo del cinema, continuate a seguire Mister Movie!