Avete presente quando un attore viene paragonato a un altro, magari più famoso? Ecco, a Brandon Sklenar è successo, e la sua risposta è stata semplicemente geniale! Ma andiamo con ordine.
Brandon Sklenar: La Risposta Irriverente al Soprannome ‘Wallmart Glen Powell’ che Ha Infiammato il Web
Durante il tour promozionale del suo nuovo film, Drop, Brandon Sklenar, noto ai più per il suo ruolo in 1923, ha dimostrato di saper prendere la vita con filosofia. Dopo essere stato ribattezzato, con una punta di sarcasmo, “Wallmart Glen Powell” da un utente sui social media, Sklenar ha replicato con un’ironia disarmante: “Chi non ama gli sconti?”. Una risposta che ha fatto il giro del web, dimostrando che l’attore sa come gestire le critiche con stile e un pizzico di autoironia.
‘Drop – Accetta o Rifiuta’: Trama e Anticipazioni del Thriller con Brandon Sklenar e Meghann Fahy
Ma parliamo del film che ha scatenato tutto questo: Drop – Accetta o Rifiuta. La pellicola vede Sklenar recitare al fianco di Meghann Fahy in un thriller ad alta tensione. La trama ruota attorno a Violet, una madre vedova (interpretata da Fahy) che, dopo aver conosciuto Henry (Sklenar) su un’app di incontri, si ritrova catapultata in un incubo. Quella che doveva essere una serata romantica si trasforma in una spirale di minacce e pericoli per lei e suo figlio. Un film che promette suspense e colpi di scena.
Passione Horror: Brandon Sklenar Confessa il Suo Amore per i Film che Fanno Saltare sulla Sedia
E a proposito di emozioni forti, Sklenar ha confessato di essere un grande appassionato di film horror. L’attore ha rivelato di apprezzare particolarmente le pellicole che sanno creare tensione e spavento, anche quelle considerate di scarsa qualità. Una passione che condivide con la sua compagna e che lo porta ad affrontare quelle emozioni intense che solo il cinema horror sa regalare.
Da ‘Yellowstone’ a ‘It Ends with Us’: Il Percorso di Brandon Sklenar tra Successi e Controversie
Il percorso di Brandon Sklenar è costellato di successi, a partire dal suo ruolo in 1923, il prequel di Yellowstone, che gli ha dato grande visibilità. Ma il suo talento è stato consacrato anche dal successo al botteghino di It Ends with Us – Siamo noi a dire basta, un film che, nonostante le polemiche tra i protagonisti (Blake Lively e Justin Baldoni, anche regista), ha incassato oltre 300 milioni di dollari in tutto il mondo.
Non perderti le prossime avventure di Brandon Sklenar e resta sintonizzato su Mister Movie per tutte le ultime novità, recensioni e approfondimenti sul mondo del cinema e dello spettacolo! Continua a seguirci per scoprire cosa bolle in pentola e non perderti nessun aggiornamento esclusivo.