Black Mirror 7 Stagione, Recensione Shock – La Serie Ha Perso il Suo Smalto?

Analisi completa della stagione 7 di Black Mirror: tra episodi deludenti e qualche sprazzo di genio. Scopri se la serie ha ancora qualcosa da dire.

Immagine Copertina Black Mirror 7 Stagione, Recensione Shock – La Serie Ha Perso il Suo Smalto?

Dal 2011, Black Mirror è stata una pietra miliare della cultura pop, soprattutto dopo il suo arrivo su Netflix. Ma con il mondo reale sempre più surreale, le storie di fantascienza distopica hanno faticato a tenere il passo.

Black Mirror 7: Un’Inizio Infausto con “Common People”?
Il primo episodio della stagione 7, “Common People”, diretto da Ally Pankiw, è incredibilmente cupo. Amanda (Rashida Jones) e Mike (Chris O’Dowd), una coppia che cerca di avere un figlio, si trovano a fronteggiare una crisi medica. L’innovazione tecnologica si rivela un’arma a doppio taglio, con pubblicità invasive che minacciano di portarli alla rovina finanziaria. L’episodio solleva interrogativi interessanti, ma la sua negatività rischia di allontanare lo spettatore.

“Bête Noire”: Un Episodio Promettente che Si Infrange sul Finale
Diretto da Toby Haynes, “Bête Noire” sembrava il migliore della stagione. Maria (Siena Kelly), una creatrice di cioccolatini di successo, è turbata dall’arrivo di Verity (Rosy McEwen), una sua vecchia compagna di scuola. La trama gioca con l’idea dell’Effetto Mandela, ma purtroppo il finale rovina l’atmosfera.

Il Fallimento del Tentativo di Ricreare la Magia di “San Junipero” con “Hotel Reverie”
“Hotel Reverie” ambisce a replicare il successo di “San Junipero”, ma fallisce. La trama ruota attorno all’uso dell’intelligenza artificiale per resuscitare star del passato nel cinema. Awkwafina interpreta una produttrice che collabora con uno studio britannico per un remake, mentre Issa Rae è un’attrice che si innamora di una star virtuale (Emma Corrin). Purtroppo, manca la chimica tra i protagonisti.

“Plaything”: Quando Black Mirror Scade nel Ridicolo
L’episodio più bizzarro è “Plaything”, che vede il ritorno di Will Poulter da Bandersnatch. Peter Capaldi interpreta un personaggio che comunica con creature virtuali tramite l’uso di droghe allucinogene. L’idea è stravagante, ma l’episodio risulta poco sviluppato.

“Eulogy”: Paul Giamatti Salva un Episodio Prevedibile
“Eulogy” si distingue per la performance di Paul Giamatti, un uomo che rivive ricordi dolorosi del passato attraverso la tecnologia. L’idea è interessante, ma la trama è prevedibile.

“USS Callister: Into Infinity”: Un Sequel Inutile
Il sequel di “USS Callister”, un episodio della stagione 4, non si rivela all’altezza. Nonostante il talento di Cristin Milioti, la storia non giustifica un ritorno a questi personaggi.

Sei un fan di serie TV e cinema? Non perderti i prossimi articoli di Mister Movie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità e recensioni!

Fonte: slashfilm
Link adv