Uno dei film più iconici di Jim Carrey, The Mask, potrebbe presto tornare sul grande schermo, ma con alcune condizioni precise. Richard Brener, presidente e CCO della New Line, ha recentemente parlato a The Hollywood Reporter, lasciando intendere che un remake del celebre film potrebbe essere in programma. Tuttavia, Brener ha sottolineato che ci sarebbero delle necessità imprescindibili, come l’impiego dei “registi giusti” e “dei talenti giusti” per portare avanti il progetto.
Il futuro di The Mask: Possibile remake e le condizioni per il via libera
La notizia ha suscitato l’interesse dei fan, che ricordano il film originale, una commedia del 1994 che ha segnato una svolta nella carriera di Carrey. Sebbene il film non sia stato un R-rated come alcuni si aspettavano, la sua comicità travolgente e l’interpretazione di Carrey nei panni di Stanley Ipkiss hanno reso The Mask un successo mondiale, guadagnando oltre 350 milioni di dollari e diventando un classico del genere.
La versione del fumetto e la possibile evoluzione del remake
Il film di The Mask si basa liberamente sull’omonimo fumetto, che presenta una versione del protagonista molto più cruda e violenta. Questo aspetto ha spinto alcuni fan a chiedere un remake che fosse più fedele ai toni originali del fumetto, con una maggiore dose di violenza e satira. La versione cinematografica di Carrey, pur mantenendo alcuni elementi, ha optato per un approccio più familiare e divertente, ma c’è chi crede che il materiale di base possa essere sfruttato per una versione più adulta, come un vero e proprio reboot.
Con l’interesse ancora vivo tra il pubblico, The Mask ha recentemente visto una nuova popolarità, grazie anche alla sua disponibilità in streaming su Paramount+. La nostalgia per il film originale potrebbe rendere l’idea di un remake o di un sequel una mossa vincente.
Il sequel di The Mask e le possibilità di un ritorno
Nonostante un sequel ufficiale fosse stato annunciato, il progetto non ha mai visto la luce, e nel 2005 è stato realizzato Son of the Mask, che però ha ottenuto scarso successo, senza la partecipazione di Carrey e Diaz. Il film non ha mai soddisfatto le aspettative, ma ora, a distanza di oltre 30 anni dall’uscita di The Mask, l’interesse per il franchise è ancora vivo. Jim Carrey ha dichiarato di essere disposto a tornare per un nuovo capitolo della saga, a condizione che le condizioni siano giuste. Anche Cameron Diaz ha mostrato apertura a riprendere il suo ruolo, se Carrey fosse coinvolto nel progetto.
I fan quindi aspettano con ansia un possibile sequel, ma ora sembra che il destino di The Mask dipenda dalla volontà degli studios di investire in un remake fedele al materiale originale, in grado di rendere giustizia alla comicità e agli elementi più audaci della storia.