Addio ad Antonello Fassari, morto il volto de I Cesaroni

L’attore si è spento a 72 anni: fu Cesare ne “I Cesaroni”, ma la sua carriera andava ben oltre la fiction.

Immagine Copertina Addio ad Antonello Fassari, morto il volto de I Cesaroni

Una carriera tra palcoscenico, cinema e televisione

Antonello Fassari si è spento all’età di 72 anni, lasciando dietro di sé una carriera ricca di sfumature, dal teatro d’autore alla televisione di grande ascolto. Diplomato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Fassari ha calcato i più importanti palcoscenici italiani prima di conquistare anche il grande e piccolo schermo.

Morto Antonello Fassari, fu Cesare ne I Cesaroni

La sua versatilità gli ha permesso di muoversi con naturalezza tra ruoli drammatici e comici, lasciando il segno tanto nel cinema d’autore, con pellicole come Romanzo Criminale, quanto nella commedia popolare, come nel caso di Selvaggi.

L’esplosione televisiva con “I Cesaroni”

Nonostante una carriera già consolidata, il grande affetto del pubblico è arrivato con il personaggio di Cesare Cesaroni, nella serie di successo I Cesaroni, andata in onda dal 2006 al 2014. Accanto a Claudio Amendola, Fassari ha dato vita a un personaggio amatissimo per la sua spontaneità, le sue battute taglienti e l’umanità che trasmetteva.

Amendola, colpito dalla notizia della scomparsa, ha ricordato l’amico e collega con dolore: “Sapevamo stesse male, ma non eravamo pronti.” Le loro strade si erano incrociate nuovamente da poco, con Fassari tornato sul set per partecipare alla nuova stagione de I Cesaroni, dimostrando ancora una volta il suo legame profondo con il progetto.

Un amore mai tradito: il teatro

Fassari, nonostante la notorietà televisiva, non ha mai messo da parte il teatro, suo primo grande amore. Lì ha potuto esprimere appieno la sua capacità attoriale, dando corpo a personaggi intensi, con un controllo scenico fuori dal comune.

Era un interprete autentico, capace di far convivere comicità e malinconia, profondità e leggerezza, senza mai cadere nel banale. La sua esperienza e sensibilità lo hanno reso uno degli attori più stimati della sua generazione.

L’eredità di un artista completo

La televisione italiana perde uno dei suoi volti più familiari, ma anche il teatro e il cinema salutano un professionista che ha saputo costruire una carriera coerente, varia e ricca. La sua presenza scenica, il tono inconfondibile della voce e la capacità di interpretare personaggi “veri” lo rendono indimenticabile.

Antonello Fassari rimane nel cuore di chi lo ha seguito e amato, non solo come Cesare, ma come attore capace di emozionare e far riflettere. La sua assenza lascia un vuoto difficile da colmare, ma la sua arte resta.

Continuate a seguire Mister Movie

Per non perdere altri aggiornamenti, approfondimenti e omaggi dedicati ai protagonisti dello spettacolo italiano e internazionale, continuate a seguire Mister Movie, il portale di riferimento per tutti gli appassionati di cinema, serie TV e intrattenimento. Troverete articoli, curiosità, trailer in anteprima, foto dal set e tutto ciò che riguarda il mondo dello spettacolo. Ricordiamo insieme chi ha fatto la storia della televisione e scopriamo chi la sta scrivendo oggi.

Link adv