Achille Lauro e Antonello Venditti, il duetto a sorpresa nel backstage di Sanremo 2025

Achille Lauro incontra Venditti, parte il medley nel backstage all’Ariston: «Sembra vero»

Scopri di più su Achille Lauro e Antonello Venditti, il duetto a sorpresa nel backstage di Sanremo 2025
Credit: Youtube \ @Sanremo25

Uno degli incontri più emozionanti del Festival di Sanremo 2025 si è consumato lontano dai riflettori del palco, nel cuore del backstage dell’Ariston. Achille Lauro ha vissuto un momento magico quando si è trovato faccia a faccia con Antonello Venditti, dando vita a un duetto spontaneo che ha incantato i presenti.

Il Video del duetto di Achille Lauro e Antonello Venditti, cosa hanno cantato insieme

Passeggiando nei corridoi del teatro, Achille Lauro ha avvistato Antonello Venditti e, senza pensarci due volte, ha imbracciato una chitarra acustica iniziando a suonare le prime note di “Ricordati di me”, uno dei brani più amati del cantautore romano. Venditti, sorpreso e divertito, si è lasciato coinvolgere nel duetto improvvisato, creando un’atmosfera carica di emozione.

Un momento di pura musica e ammirazione reciproca

Il giovane artista ha cantato a occhi chiusi, completamente immerso nella melodia, mentre Venditti osservava la scena con un sorriso compiaciuto. “Sembra vero, capito?”, ha commentato l’autore di brani intramontabili, quasi incredulo davanti alla spontaneità del momento.

Achille Lauro, visibilmente emozionato, ha risposto con sincera ammirazione: “Tu sei una leggenda”, un tributo sentito a uno dei più grandi cantautori italiani. L’atmosfera si è scaldata ulteriormente quando i due hanno intonato anche “Che tesoro che sei”, attirando l’attenzione di alcuni fortunati presenti che hanno assistito alla scena.

Un incontro che celebra la musica italiana

Il duetto tra Achille Lauro e Antonello Venditti è stato uno dei momenti più speciali dietro le quinte del Festival di Sanremo 2025. Un incontro tra generazioni, tra due artisti che, pur con stili diversi, condividono lo stesso amore per la musica e la capacità di emozionare il pubblico.

Fonte: open
Link adv