San Valentino è una giornata che suscita forti emozioni, sia che tu sia in una relazione stabile o che stia ancora cercando l’anima gemella.
Film Horror da Guardare a San Valentino: Esplorare Amore, Morte e Ossessione
Può essere un giorno per mostrare apprezzamento verso qualcuno di speciale o un momento in cui ci si sente frustrati vedendo l’amore altrui. Questa ambivalenza rende San Valentino l’occasione ideale per guardare film horror che esplorano gli estremi dell’amore e delle relazioni. Ecco alcuni film che mescolano romanticismo e brividi, perfetti per un San Valentino alternativo:
1. Warm Bodies
- Regista: Jonathan Levine
- Trama: Questo film segue R, uno zombie unico, e Julie, una donna viva, che formano un legame inaspettato durante un’apocalisse zombie. Mentre imparano a conoscersi, si rendono conto che il loro amore potrebbe non essere accettato né dagli zombie né dagli umani. “Warm Bodies” combina romanticismo e commedia in un contesto horror, dimostrando che l’amore può sbocciare nelle circostanze più improbabili. Disponibile su Prime Video.
2. La Forma Dell’Acqua
- Regista: Guillermo del Toro
- Trama: Ambientato nel 1962, il film racconta la storia di Elisa, una donna delle pulizie muta che si innamora di una creatura misteriosa in un laboratorio. La loro storia d’amore non convenzionale mostra che l’affetto genuino può superare ogni differenza. Questo film mescola elementi di fantasia, romanticismo e horror. Disponibile a noleggio su Prime Video.
3. Thelma
- Regista: Joachim Trier
- Trama: Thelma racconta la storia di una giovane donna che lotta con i suoi poteri psicocinetici mentre naviga tra il college e una nascente relazione con Anja. Il film esplora le sfide dell’amore giovanile e l’impatto del tumulto emotivo. Disponibile su Crackle.
4. Only Lovers Left Alive (Solo gli Amanti Sopravvivono)
- Regista: Jim Jarmusch
- Trama: Adam ed Eve, due vampiri secolari, riflettono sulla loro relazione duratura mentre affrontano le interruzioni della vita moderna. Questo film esplora temi di amore ed esistenza, offrendo una prospettiva unica sul genere vampiresco. Disponibile a noleggio su Fandango at Home.
5. The Love Witch
- Regista: Anna Biller
- Trama: Elaine, una strega in cerca del vero amore attraverso incantesimi, affronta conseguenze disastrose. Girato in omaggio agli horror degli anni ’60, il film cattura le difficoltà di trovare l’amore nell’era moderna. Disponibile su Tubi.
6. Fresh
- Regista: Mimi Cave
- Trama: Noa, dopo esperienze deludenti con gli appuntamenti, incontra Steve, un affascinante sconosciuto. Tuttavia, la storia prende una piega oscura quando Noa scopre che Steve è un predatore cannibale. Il film mantiene lo spettatore sulle spine con colpi di scena inaspettati. Disponibile su Hulu.
7. Bones and All
- Regista: Luca Guadagnino
- Trama: Due giovani amanti cannibali intraprendono un viaggio on the road attraverso l’America, esplorando temi di amore e identità. Il film offre una visione cruda dell’amore intrecciata con elementi più oscuri. Disponibile su Peacock.
8. A Ghost Story
- Regista: David Lowery
- Trama: Un uomo recentemente deceduto ritorna come fantasma e osserva la moglie affrontare il dolore della perdita. Questo film a basso budget offre una visione toccante dell’amore e della perdita. Disponibile a noleggio su Prime Video.
9. My Bloody Valentine
- Regista: Patrick Lussier
- Trama: Un film slasher classico che vede una città ripristinare una festa di San Valentino dopo un tragico passato. Mentre i giovani adulti festeggiano, un killer mascherato scatena il caos. Un classico horror perfetto per San Valentino. Disponibile su Pluto TV.
10. Crimson Peak
- Regista: Guillermo del Toro
- Trama: Edith, avvertita dal fantasma della madre, scopre la verità sui fantasmi nella sua nuova casa dopo aver sposato un uomo con un passato misterioso. Gli elementi gotici e la storia d’amore intrecciata rendono questo film ideale per le coppie. Disponibile su Peacock.
Questi film offrono un’alternativa unica per celebrare San Valentino, esplorando le emozioni intense e complesse legate all’amore attraverso il filtro dell’horror.