Presentatore RAI lascia la TV per diventare Prete

La storia di Fabrizio Gatta, da Presentatore di Linea Verde in Rai, che lascia la tv per diventare Prete.

Scopri di più su Presentatore RAI lascia la TV per diventare Prete

Vi ricordate di Fabrizio Gatta, il noto giornalista e conduttore televisivo della Rai che ha affascinato il pubblico dagli anni ’90 fino agli inizi degli anni 2000? Oggi, la sua vita ha preso una direzione completamente diversa. L’ex volto di programmi TV come ‘Linea Verde’ è diventato don Fabrizio, un sacerdote devoto.

La storia di Fabrizio Gatta, da Presentatore in Rai lascia la tv per vestire i panni del Prete

La sorprendente trasformazione di Fabrizio Gatta è culminata il 7 dicembre 2021 quando è stato ordinato sacerdote nella Cattedrale di Sanremo. Questa decisione non è stata improvvisa ma il risultato di un profondo percorso spirituale che ha inizio otto anni prima.

In una recente intervista ad Avvenire, Gatta ha condiviso il suo cammino interiore, dichiarando: “Nella mia vita precedente avevo tutto quello che molti oggi vorrebbero: un buon lavoro, soddisfazioni, una posizione economica buona, visibilità e notorietà. Eppure dentro di me progressivamente è apparsa un’inquietudine che mi ha portato a riflettere. Nessuna conversione improvvisa, bensì una consapevolezza cresciuta piano piano”, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano.

La sua avventura spirituale ha avuto inizio con una missione di strada accanto ai Missionari del Preziosissimo Sangue e ha poi portato Fabrizio Gatta a scegliere la strada del sacerdozio nella diocesi del ponente ligure.

Prima della sua decisione di abbracciare il sacerdozio, Fabrizio Gatta è stato un volto noto in televisione. Dal 2002 al 2012, ha presentato il programma di divulgazione culturale ‘Lineablu’ insieme alla collega Donatella Bianchi, di cui è stato anche autore dei testi.

Oggi, don Fabrizio Gatta si dedica a un nuovo ruolo, portando il suo messaggio di fede e speranza ai giovani. In un’intervista ad Avvenire, ha rivolto parole significative ai giovani, dichiarando: “Devono essere destinatari di una rievangelizzazione. Hanno ricevuto un’educazione cristiana, ma non riescono a cogliere la rilevanza che la fede può avere nella loro vita. Diciamo che più che ‘contro’, vivono ‘senza’ Dio. Quasi potessero bastare a se stessi. Ma non è così.”

La storia di Fabrizio Gatta, da celebre conduttore televisivo a don Fabrizio, è un esempio di un profondo cambiamento personale e spirituale che ispira riflessione e speranza.

Com’è oggi Fabrizio Gatta: dalla TV alla Chiesa

Link adv