Fango in Paradiso, Francesca Michielin racconta l’ex fidanzato: “è scomparso”

Scopri di più su Fango in Paradiso, Francesca Michielin racconta l’ex fidanzato: “è scomparso”
Credit: Mediaset

Ospite del talk show Verissimo, Francesca Michielin ha aperto il suo cuore, svelando il retroscena che ha ispirato la sua canzone “Fango in Paradiso”. La cantautrice, prossima a compiere 30 anni, ha condiviso un’esperienza sentimentale dolorosa che ha lasciato un segno profondo nella sua vita.

L’ex fidanzato, Francesca Michielin si racconta a Verissimo: la storia dietro “Fango in Paradiso”

Durante l’intervista, Michielin ha raccontato di una relazione importante con un ragazzo che sembrava essere destinata a un futuro luminoso. “Mi diceva cose incredibili, come ‘sei la donna della mia vita’, ‘un giorno ci sposeremo, avremo dei figli'”, ha spiegato la cantante. Tuttavia, quella che sembrava una promessa d’amore eterno si è improvvisamente interrotta. “Poi, da un giorno all’altro, è scomparso nel nulla”, ha rivelato, parlando apertamente di come abbia subito il fenomeno del “ghosting”.

Il dolore di un’assenza improvvisa

Accettare una chiusura così brusca non è stato affatto semplice. “Sono stata ghostata all’improvviso e per me è stato difficile elaborarlo”, ha ammesso Francesca Michielin, descrivendo il periodo di confusione e smarrimento che ha vissuto dopo la scomparsa di quella persona dalla sua vita. Il dolore e la delusione si sono trasformati in ispirazione per il brano “Fango in Paradiso”, in cui l’artista ha riversato tutte le sue emozioni contrastanti.

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale

Nonostante la delusione passata, la cantante oggi guarda avanti con ottimismo. “Ora c’è un amore nella mia vita. È entrata un po’ di felicità e forse questa volta è quello giusto”, ha confessato con un sorriso, lasciando intendere di aver trovato finalmente una nuova serenità.

Francesca Michielin continua a conquistare il pubblico con la sua musica sincera e profonda, trasformando anche le esperienze più difficili in arte. Il suo percorso emotivo e artistico dimostra ancora una volta come la musica possa essere una potente forma di espressione e di guarigione.

Fonte: mediaset
Link adv