La seconda stagione di The Last of Us debutta con un episodio denso, che pone subito le basi per un intreccio drammatico e complesso. Dopo un breve flashback che riporta in superficie la grande bugia di Joel, il racconto fa un balzo in avanti di cinque anni. Ora Joel ed Ellie vivono stabilmente a Jackson, nel cuore del Wyoming. Una scelta che sembra offrire loro stabilità, ma che nasconde tensioni irrisolte. Ellie mostra segni di insofferenza, desiderosa di affrontare nuove sfide fuori dalle mura, mentre Joel si aggrappa a una quotidianità che non riesce a guarire le ferite del passato.
Spiegazione di The Last of Us 2: il primo episodio apre nuovi scenari e antichi conflitti
Nel frattempo, la narrazione ci conduce a Salt Lake City, dove una nuova figura prende il centro della scena: Abby, interpretata da Kaitlyn Dever. Il suo dolore è ancora vivo per la perdita del padre, uno dei medici Firefly uccisi da Joel nel finale della prima stagione. Spinta dal rancore, Abby convince alcuni ex compagni a unirsi a lei in una missione senza ritorno. La loro appartenenza al Washington Liberation Front conferisce al gruppo un’identità più militante, ma è la sete di vendetta di Abby a guidarli: Joel deve pagare, e lo farà nel modo più crudele possibile.
Un legame incrinato
Joel ed Ellie, pur condividendo lo stesso luogo, non sono più vicini come un tempo. Il loro legame si è incrinato, e la rottura è evidente. La serie suggerisce che ciò sia legato alla menzogna di Joel sull’impossibilità di creare una cura partendo dal sacrificio di Ellie. Un segreto troppo grande per restare sepolto. La distanza emotiva tra loro emerge nei silenzi, negli sguardi, in quelle parole non dette che pesano più di qualsiasi confronto diretto. Joel, incapace di affrontare il senso di colpa, cerca conforto in una terapeuta, un personaggio nuovo assente nei videogiochi originali.
Eugene e la verità taciuta
Proprio durante le sedute terapeutiche di Joel, emergono elementi del suo passato che non erano mai stati raccontati. Scopriamo che ha ucciso il marito della terapeuta, un uomo di nome Eugene, probabilmente lo stesso personaggio apparso nei giochi come ex pattugliatore di Jackson. Nel gioco moriva per cause naturali, ma nella serie viene rivelato un destino ben diverso: Joel lo ha ucciso, sebbene le ragioni non vengano chiarite. Un mistero che aggiunge un ulteriore strato di ambiguità morale al protagonista.
Nuove minacce dall’infezione
L’intervallo temporale ha portato anche una mutazione negli infetti. Ellie e Dina, durante una missione, scoprono che gli infetti sono diventati più astuti e pericolosi. In particolare, uno Stalker mostra una strategia insolita, quasi intelligente. Questo cambia le regole del gioco: Jackson, nonostante la sua sicurezza, potrebbe non essere più al sicuro. I morti non sono solo più numerosi, ma più difficili da prevedere e affrontare.
L’intesa tra Ellie e Dina
Tra gli elementi più delicati dell’episodio c’è la nascente relazione tra Ellie e Dina, già nota ai fan del secondo capitolo videoludico. I primi segnali di un sentimento profondo emergono in modo naturale, tra sorrisi e intimità. Un ballo di Capodanno, una carezza rubata: momenti semplici ma significativi. Ellie, pur consapevole del passato amoroso di Dina con Jesse, sembra trovare in lei un punto fermo, una speranza in mezzo al caos.
Fedeltà e novità nella trasposizione
La puntata, pur introducendo scene inedite e dialoghi originali – come quelli incentrati sulla terapia di Joel – mantiene la struttura emotiva e narrativa del videogioco. Le scene d’azione, l’intreccio vendicativo di Abby, l’interazione fra Ellie e Dina, e persino lo scontro verbale al ballo con un uomo omofobo, sono riprese direttamente da The Last of Us – Parte II. Il ritmo cambia, l’ordine degli eventi è diverso, ma l’anima della storia resta intatta.
La seconda stagione promette una narrazione più complessa e moralmente ambigua, e l’esordio conferma che HBO ha intenzione di affrontare senza compromessi i temi più spigolosi del materiale originale. L’evoluzione dei personaggi, l’intensità drammatica e le scelte morali al limite saranno il cuore pulsante di questa nuova avventura.
Per restare aggiornati sulle prossime puntate, gli sviluppi della storia di Ellie, Joel e Abby, e tutte le curiosità dal mondo di The Last of Us, continuate a seguire Mister Movie. Sul nostro portale troverete news, approfondimenti e contenuti esclusivi su serie TV, cinema, trailer, interviste e gossip dal mondo dello spettacolo. Mister Movie è il punto di riferimento per chi ama l’intrattenimento e vuole rimanere sempre informato.