In Italia Shore “c’è un gay represso nel cast”, l’accusa social dove interviene Drago

Una polemica esplosa su TikTok coinvolge uno dei protagonisti di Italia Shore, che risponde senza filtri a chi mette in discussione la sua sessualità.

Immagine Copertina In Italia Shore “c’è un gay represso nel cast”, l’accusa social dove interviene Drago
Credit: Youtube\Screenshot

Un breve video pubblicato su TikTok ha innescato un acceso dibattito online. Come riporta il quotidiano Biccy, un utente, ha lanciato l’accusa: ci sarebbe un ragazzo gay represso nel cast della seconda stagione di Italia Shore. Secondo chi ha pubblicato il contenuto, “la comunità gay è tutta connessa” e quindi “la verità verrà fuori”. Le allusioni sono state subito collegate a un concorrente che in passato frequentava locali LGBTQ+ molto noti, come il Muccassassina, ma che ora si mostra in TV come sciupafemmine.

Il Video su TikTok, in Italia Shore c’è un gay represso: Drago prende posizione

A sentirsi toccato da queste insinuazioni è stato Drago, che ha reagito con un lungo sfogo sui social. Nella sua risposta, ha contestato l’atteggiamento accusatorio, puntando il dito contro chi si diverte a fare speculazioni su qualcosa di così personale come l’orientamento sessuale. “Nel 2025 bisogna essere fuori di testa per essere ancora omofobi” – ha detto – sottolineando come il punto non sia affermare se sia “pro” o “contro” qualcuno, ma semplicemente riconoscere che siamo tutti esseri umani.

@ttommasodestefanoo #italiashore ♬ suono originale – tommasodestefano

Drago risponde: “Anche se fossi gay, qual è il problema?”

Drago non si è risparmiato e ha risposto con toni diretti: “Anche se fossi gay, qual è il problema?”, ha detto, criticando chi pretende una dichiarazione pubblica sulla vita intima degli altri. Ha parlato della propria libertà, della sicurezza che ha nella sua identità e della superficialità con cui alcune persone fanno illazioni online. “State male, chi ragiona così ha il cervello spento”, ha aggiunto con durezza.

Questa vicenda evidenzia ancora una volta quanto sia fragile il confine tra visibilità pubblica e vita privata, soprattutto quando si tratta di orientamento sessuale. L’uso dei social come tribunale, dove si giudica e si insinua, senza prove né rispetto, rischia di alimentare stereotipi e discriminazioni. Anche quando le intenzioni sono quelle di “smascherare”, si finisce spesso per colpire chi non ha nulla da nascondere e che, al contrario, cerca solo di vivere con coerenza.

La polemica che ha travolto Drago è solo uno dei tanti episodi che raccontano le contraddizioni tra immagine pubblica, aspettative sociali e autenticità. Su Mister Movie, ogni giorno approfondiamo i retroscena del mondo dello spettacolo, raccontando non solo i protagonisti dei reality, ma anche le sfide personali dietro le quinte. Se ti interessano storie vere, discussioni attuali e aggiornamenti dal mondo della televisione, del cinema e del gossip, Mister Movie è il punto di riferimento ideale. Resta con noi per scoprire cosa accade quando lo show si mescola con la vita reale.

Link adv