Il celebre attore Kevin Bacon ha svelato di aver aspirato a un’apparizione nell’attesissimo sequel di This Is Spinal Tap, puntando al ruolo umoristico di uno dei batteristi destinati a una fine prematura. Nonostante il suo vivo interesse, Bacon ha confermato di non essere riuscito ad ottenere la parte nel film Spinal Tap II: The End Continues.
L’attore non reciterà nel nuovo mockumentary musicale.
Bacon ha raccontato di aver tentato di mettersi in contatto con il regista Rob Reiner, con cui aveva precedentemente collaborato nel film “Codice d’onore” del 1992, tramite terzi, ma senza esito positivo. Pur esprimendo rammarico per l’occasione sfumata, l’interprete si è detto molto emozionato per l’arrivo del secondo capitolo, sottolineando come la gag dei batteristi dalla sorte sfortunata fosse un elemento ricorrente e distintivo della pellicola originale, diventata un vero cult movie.
Il nuovo film, nuovamente diretto da Rob Reiner, vedrà il ritorno dei membri storici del cast: Christopher Guest nel ruolo iconico di Nigel Tufnel, Michael McKean come David St. Hubbins e Harry Shearer nei panni di Derek Smalls. Al loro fianco tornerà Fran Drescher come Bobbi Flekman, mentre lo stesso Reiner rivestirà i panni del documentarista Martin “Marty” Di Bergi, figura chiave del primo mockumentary.
La narrazione si concentrerà sulla reunion del fittizio gruppo heavy metal dopo ben quindici anni di inattività, pronti per un ultimo, memorabile concerto. L’evento sarà documentato, come nel film precedente, da Marty Di Bergi. Il progetto si arricchirà di prestigiose apparizioni cameo di autentiche leggende della musica, tra cui Elton John, Paul McCartney, Garth Brooks e Trisha Yearwood, promettendo momenti indimenticabili in questa commedia musicale.
La data di uscita di Spinal Tap II: The End Continues è prevista per il 12 settembre 2025 nei cinema statunitensi, con la distribuzione affidata a Bleecker Street. L’originale This Is Spinal Tap, che segnò il debutto alla regia cinematografica di Reiner nel 1984, è noto per aver coniato l’espressione proverbiale “fino a undici”, riferita agli amplificatori della band, consolidando il suo status nel panorama cinematografico.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo del cinema e dell’intrattenimento, continuate a seguire Mister Movie.